Un secondo piatto delicato e allo stesso tempo deciso: squisiti bocconcini di pollo al limone e cumino da servire anche come piatto unico.
I bocconcini di pollo al limone e cumino sono abbinabili ad una insalatina fresca oppure, insieme a un semplice riso basmati bianco diventano un eccellente piatto unico. Profumati, veloci, speziati ma leggeri questi bocconcini di pollo sono un’esplosione di sapore e freschezza.
DIFFICOLTA’ 1
COTTURA 10′
TEMPO DI PREPARAZIONE 5′
INGREDIENTI PER BOCCONCINI DI POLLO AL LIMONE E CUMINO (4 persone)
- 500 g di petto di pollo
- 1 limone
- cumino in semi, un cucchiano da thè
- olio extra vergine d’oliva, 2 cucchiai da minestra
- sale q.b.

Preparare i bocconcini di pollo al limone e cumino è molto semplice.
Prendete il vostro petto di pollo e con un buon coltello tagliate la carne in piccoli bocconcini di 2 cm al massimo, eliminando eventuali parti dure. Sistemate i bocconcini di pollo in una ciotola, conditeli con olio e cumino e lasciateli riposare per pochi minuti.
Grattugiate una parte della scorza del limone (meglio se biologico) e poi spremetene il succo e tenetelo da parte.
Prendete una padella ampia e mettetela sul fuco aggiungendo un cucchiaio di olio, appena l’olio sarà caldo, aggiungete i bocconcini di pollo avendo cura di girarli di tanto in tanto fino a quando saranno cotti. A questo punto, versate il succo di limone fresco, alzate la fiamma e continuate a girare il pollo per altri pochi minuti fino alla sua doratura.
Ecco fatto, i bocconcini di pollo al limone e cumino sono pronti da servire: adagiateli in un bel piatto, aggiungete un pò di sale e spolverate con la scorza di limone.
Accompagnati da una verdura fresca diventano un secondo leggero e originale. Insieme a un riso semplicemente bianco, i bocconcini di pollo al limone e cumino diventano un piatto unico completo e appetitoso.
Se volete provare un’altra ricetta che utilizza il pollo, potreste provare Bastoncini di pollo in panatura di cocco.
ultimo aggiornamento: 09-04-2017
Iscriviti alla Newsletter: