Avete mai provato a fare il burro chiarificato in casa? Il metodo è davvero semplice e chiunque può imparare!
Fare il burro chiarificato in casa offre la preziosa opportunità di avere un prodotto ideale per varie preparazioni, che a differenza del burro “normale” ha un punto di fumo molto elevato, e per questo permette un’ottima frittura. Non solo: il burro chiarificato consente di preparare al meglio vari tipi di salse e può essere usato anche per i dolci e altre ricette che prevedono l’uso di olio di oliva o burro.
Il burro chiarificato viene privato delle proteine del latte e anche dell’acqua, e può essere conservato molto più a lungo rispetto al normale burro. Farlo in casa è davvero semplicissimo, vediamo come!
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: a bagnomaria
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′
INGREDIENTI:
- burro (nella quantità desiderata)
PREPARAZIONE:
Per preparare il vostro burro chiarificato in casa, mettete il panetto di burro in un pentolino.
Fatelo sciogliere del tutto, a bagnomaria, ponendolo quindi su altro tegame pieno di acqua bollente.
Non andare a rimestare, ma lasciate fondere il burro con i suoi tempi.
Vedrete che sulla superficie comincerà a venire fuori una schiuma bianca, che altro non è se non la caseina. Con l’aiuto di un cucchiaio, andate a rimuoverla.
Adesso, con un colino a maglie strette, filtrate il burro fuso in un recipiente. Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente, poi copritelo con della pellicola e lasciatelo in frigo per qualche ora, fino a farlo riassodare.
Sul fondo si sarà depositato un liquido, altra caseina, per cui, quando il burro si sarà solidificato, trasferitelo in un altro recipiente e rimuovete il liquido. Chiudete il recipiente e conservate in frigo.
Il vostro burro chiarificato in casa è pronto per essere usato.
Ecco invece come fare il burro in casa
BUON APPETITO!
Fonte foto: Pixabay