Pesto di fagiolini con basilico e parmigiano: ottimo per condire la pasta o per arricchire bruschette o tartine per l’aperitivo. Ecco come si prepara!
Stanchi delle solite ricette a base di fagiolini lessi? Ecco una ricetta per preparare una salsa perfetta per un gustoso primo piatto di pasta al pesto di fagiolini, in alternativa al classico pesto di basilico o di altre erbe aromatiche. Questa ricetta è a base di fagiolini e mandorle, ma se preferite potete preparare il pesto di fagiolini e noci. Vi basterà sostituire le noci alle mandorle e seguire la stessa ricetta del pesto con le mandorle.
Il pesto preparato seguendo questa ricetta può essere utilizzato subito per condire la pasta o per arricchire bruschette o tartine di pane. In alternativa potete anche congelarlo in pratici vasetti di plastica o di vetro.
Ingredienti per preparare il pesto di fagiolini e mandorle (per 4 persone)
- 250 gr di fagiolini
- 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 gr di mandorle
- olio extravergine di oliva q.b.
- foglie di basilico fresco q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione del pesto di fagiolini e mandorle
Per preparare il pesto di fagiolini e mandorle iniziate lavando accuratamente la verdura, eliminate le due punte delle estremità e fate cuocere a vapore per 7-8 minuti al massimo.
Trasferite i fagiolini all’interno del boccale del frullatore, unite le foglie di basilico fresco, il sale, il parmigiano grattugiato e le mandorle. Iniziate a frullare aggiungendo l’olio di oliva a filo e proseguite fino a quando non avrete ottenuto una salsa liscia e omogenea.
Il pesto di fagiolini è pronto per essere utilizzato.
Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di provare anche quella per preparare il polpettone di fagiolini e patate al timo, un ottimo secondo piatto.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/527554543833702593/