Pasta choux, preparazione base e dal gusto neutro, perfetta per farciture di ogni tipo: ecco come prepararla in casa!
I bignè sono un classico della pasticceria e si preparano con una base di pasta choux, un impasto gonfio utilizzato anche per preparare le zeppole o i churros. La preparazione di questo impasto base è piuttosto semplice e i bignè preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati privi di farcitura all’interno di un contenitore a chiusura ermetica anche per una settimana, vi lascio subito la ricetta!
Ingredienti della pasta choux (per 30 bigné circa)
- 105 gr di uova
- 65 gr di farina
- 100 ml di acqua
- 50 gr di burro
- 2,5 gr di zucchero
- un pizzico di sale
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 25′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′

Preparazione della pasta choux
Per preparare la pasta choux iniziate prima di tutto tagliando il burro a cubetti, ponetelo poi in un tegame con acqua, sale e zucchero. Ponete sul fuoco e a fiamma bassa portate a bollore. Raggiunto il bollore spegnete il fuoco e unite la farina setacciata.
Mescolate bene con l’aiuto di una frusta in modo da ottenere un composto omogeneo poi ponete nuovamente sul fuoco. Mescolate con un mestolo di legno fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti. A questo punto trasferite la pasta all’interno della planetaria e iniziate a lavorare aggiungendo un uovo alla volta per ottenere un composto omogeneo ma non liquido.
Trasferite l’impasto all’interno di una tasca da pasticcere e formate dei ciuffetti su di una teglia foderata con carta da forno tenendoli ben distanziati tra loro. Infornate in forno già caldo a 220° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 190° e fate cuocere per altri 10 minuti.
A cottura ultimata spegnete il forno e lasciate riposare per mezz’ora i bigné in forno socchiuso prima di toglierli dal forno.
Vi consiglio di provare i bignè con crema al pistacchio ricoperti di cioccolato, buonissimi!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/351562314642575861/