Come preparare la crostata alle fragole aromatizzata al rosmarino, la ricetta per un dessert profumato e diverso dal solito da servire come fine pasto. Ecco la ricetta passo per passo!
Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un dessert molto particolare: la crostata alle fragole al profumo di rosmarino. La preparazione di questo dolce è piuttosto semplice e dopo aver preparato la frolla dovete semplicemente farcirla con le fragole e il rosmarino tritato. La crostata preparata seguendo questa ricetta può essere conservata sotto una campana di vetro per 2-3 giorni al massimo.
Ingredienti per la ricetta della crostata alle fragole senza gelatina (per 4 persone)
Per la frolla:
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero semolato
- 1 stecca di vaniglia
- 1 uovo
- 300 g di farina
- 6 g di lievito
- un pizzico di sale
- un rametto di rosmarino
Per la farcitura:
- fragole fresche q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + il tempo di riposo dell’impasto

Preparazione della crostata alle fragole facile
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della frolla: tagliate il burro a cubetti poi mettetelo nella ciotola della planetaria, unite lo zucchero, azionate la planetaria e iniziate a lavorare. Proseguite aggiungendo l’uovo, il sale, i semini di vaniglia e solo quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati unite anche la farina e il lievito setacciati.
Impastate fino ad ottenere un impasto compatto, formate un panetto e avvolgetelo con la pellicola trasparente per alimenti, poi fate riposare in frigorifero per un paio d’ore. Nel frattempo lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzi. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, toglietelo dal frigorifero e stendetelo con il matterello fino ad ottenere uno spessore di 3 mm e con essa foderate uno stampo per crostate imburrato e infarinato.
Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta poi distribuite sulla superficie il rosmarino tritato. Completate con le fragole tagliate a pezzi e decorate la superficie con l’eventuale esubero di pasta frolla. Infornate in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per 30 minuti circa. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di servire la crostata con fragole al forno.
In alternativa vi consiglio di provare la crostata di fragole, lamponi e ribes.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/1688918584275127/