Arriva la Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi in Toscana, un appuntamento per rendere omaggio al tartufo in tutte le sue sfumature!

È tutto pronto per l’appuntamento della Mostra del Tartufo Bianco, un borgo e mercato, che si svolgerà a San Giovanni d’Asso in Toscana. Il festival vedrà come protagonista il tartufo bianco in tutte le sue sfumature e l’appuntamento è fissato per il week end del 10 e dell’11 novembre e poi si svolgerà anche il 17 e il 18 del mese.

La manifestazione è giunta alla sua 34esima edizione e il programma è fitto di attività e appuntamenti, interamente dedicati al diamante della terra e ai piatti che si possono preparare. Saranno numerosissimi i buongustai che arriveranno da tutto il mondo per degustare questo ingrediente molto pregiato.

Tutto sulla Mostra del Tartufo Bianco del 2018!

Nel mese di novembre gli appassionati del tartufo faranno tappa fissa e imperdibile a questo appuntamento. Si tratta di un evento che è sia mostra, in cui è possibile visitare il borgo della città, ma anche mercato, poiché è possibile acquistare i prodotti  locali e degustare i piatti della tradizione preparati con questo ingrediente.

Saranno tantissimi gli artigiani e i produttori provenienti da tutto il mondo che prepareranno piatti tipici e rivisitati con questo ingrediente. La manifestazione inizia con l’apertura del mercatino, in cui è possibile acquistare varie tipologie di confetture, dolci, mieli e conserve. Il cuore dell’evento è dedicato a Square Food, ovvero 300 metri quadri di spazio interamente dedicati al tartufo bianco.

Tartufo bianco
Fonte foto: https://www.instagram.com/mostratartufosantangeloinvado/?hl=it

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Ci saranno numerose attività da svolgere, come i percorsi di street food, le degustazioni guidate e il percorso sul Treno Natura. Il 10 novembre si svolgerà anche la cena di gala: Viaggi nella Val d’Orcia, con i piatti dello chef Ronald Bukri.

L’evento continua a svolgersi con grande successo grazie all’organizzazione dell’Associazione Tartufai Senesi e dell’Amministrazione del comune. Questo non è l’unico evento dedicato al tartufo, gli appassionati possono anche visitare la Fiera Internazionale del Tartufo ad Alba, sempre nel mese di novembre.

Fonte foto: https://www.instagram.com/mostratartufosantangeloinvado/?hl=it

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 02-11-2018


Marmite e Vegemite: che cosa sono e quali sono le differenze fra queste due creme salate

Arriva lo Street Food Village a Gragnano con tantissime apecar gourmet!