Torna la tanto attesa Sagra del Nostralino di Ranzi: un evento enogastronomico da non perdere nella riviera della Liguria. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito!

Dal 10 al 14 agosto del 2018, torna un’altra edizione della Sagra del Nostralino di Ranzi. La festa si terrà sulle colline di Pietra Ligure: a intrattenere i partecipanti ci saranno piatti tipici della regione, accompagnati da vini locali. Ma anche tanta musica, orchestre, band e dj set. È inoltre possibile già acquistare i biglietti online e pagare i piatti da gustare.

In questo scenario unico e tipico della collina della Riviera di Ponente torna un’altra edizione della festa enogastronomica tanto attesa. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sull’evento che concilia natura, buon cibo e vino!

La Sagra del Nostralino 2018 a Pietra Ligure

La sagra era nata, in passato, come una semplice festa di pese, ma ad oggi, con il passare dei decenni, è considerata una degli eventi imperdibili della Liguria. Infatti è la festa che unisce cibo tipico della terra, buon vino prodotto in loco e musica di ogni genere, il tutto con lo sfondo magnifico della natura e delle colline di Pietra Ligure.

Sono migliaia, tra turisti e abitanti del posto, che ogni anno decidono di percorrere la salita che porta al piccolo borgo del Colle della Madonnina per partecipare alla festa. La strada è parecchio tortuosa, ma lo spettacolo naturale finale è davvero unico. Infatti la sagra si svolge in una conca naturale davvero suggestiva, con uno scorcio sul mare.

Sagra del Nostralino
Fonte foto: https://www.instagram.com/fedemaina/?hl=it

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Come si svolge la Sagra del Nostralino e il menù!

Il rito da molti anni è sempre lo stesso, dopo aver percorso a piedi la strada, ci si siede, tutti insieme ai tavoli di legno, in un rito conviviale. Qui si possono gustare i piatti tipici della terra, accompagnati con i migliori vini prodotti in Liguria. In seguito la festa continua con balli scatenati sotto alle stelle, fino a notte fonda.

I piatti tipici che vengono serviti sono: i ravioli di Ranzi, lo zemin di ceci, le trofie al pesto con patate e fagiolini, i tagliolini allo spada. E poi ancora è possibile mangiare le lumache alla ligure, il pesce spada alla griglia, la frittura di anelli, la panissa, le frittelle salate di trombette, quelle dolci di mele, la formaggetta ligure e tante altre prelibatezze. Affrettatevi ad acquistare i biglietti!

Fonte foto: https://www.instagram.com/fedemaina/?hl=it

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 06-08-2018


In Vico Veritas promuove i prodotti enogastronomici della regione Campania

Joel Robuchon: è morto lo chef più stellato al mondo!