Lo sformato di finocchio è un’ottima idea per spendere poco e per portare in tavola un contorno diverso dal solito.
Lo sformato di foglie di finocchio sfrutta una verdura di stagione che spesso usiamo cruda, per esempio per pinzimoni o insalate. Durante l’inverno, la varietà più diffusa è la “dolce di Firenze” dal gusto molto delicato. La ricetta che proponiamo è un contorno che vi permette di recuperare le parti del finocchio che normalmente non sono consumate a crudo e che spesso finiscono nella spazzatura. Il finocchio, per le sue proprietà sgonfianti, è indicato in molte diete. Inoltre, è ricco di potassio, un prezioso minerale che favorisce la contrazione muscolare e aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. Il finocchio è ricco di fibre, e per questo aiuta a raggiungere il livello di sazietà: è un alleato per rimanere sempre in forma. Una nota curiosa: i finocchi più panciuti sono detti maschi, e sono ottimi a crudo, mentre le femmine, più piatte, sono più adatte alla cottura.
DIFFICOLTÀ: 2
COTTURA: 20′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′
INGREDIENTI PER LO SFORMATO DI FOGLIE DI FINOCCHIO per 2 persone
- Le foglie esterne e i ciuffi di due finocchi
- 1 noce di burro
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio EVO
- 50 g di pangrattato o di mollica di pane tritata
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PREPARAZIONE DELLO SFORMATO DI FOGLIE DI FINOCCHIO
Preriscaldate il forno a 180°C. Tagliate e tritate gli scarti del finocchio, salateli e pepateli. Se volete, potete aiutarvi con una mandolina. Con una noce di burro ungete fondo e pareti di una teglia da forno. Componete uno strato sottile di finocchi tritati. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato, con metà del pangrattato e con qualche pezzettino di burro.
Potete affiancare questo contorno a delle polpette di pesce in brodo vegetale.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC