Sono davvero tante le aperture di nuovi locali a Milano, allora dopo le vacanze estive non vi resta che andare a provarli tutti. Ecco le tante novità milanesi in fatto di gusto!
I locali a Milano in cui mangiare bene sono davvero tanti, ma tantissimi hanno anche inaugurato, mentre i milanesi erano in vacanza. Ormai le ferie sono finite e la prova costume è stata superata, quindi è arrivato il momento di andare a provarli tutti.
In città sono stati inaugurati bistrot con prodotti tipici siciliani, fast food ecologici e molto altro. Ecco tutto quello che non possiamo perdere a settembre!
I nuovi locali top a Milano da non perdere assolutamente!
Gli Alajmo, Massimo e Raffaele delle Calandre, con tre stelle Michelin, sbarcano a Milano, in Corso Como 10, presso la galleria di Carla Sozzani. L’apertura è prevista a settembre del 2018, dove è già presente una terrazza mozzafiato, un negozio di alta moda, la galleria d’arte e molto design.
Niko Romito inaugura il nuovo ristorante il 27 agosto presso in Bulgari Hotel. Il suo scopo è quello di valorizzare le eccellenze italiane in chiave moderna, il suo menù verrà svelato solo dopo l’inaugurazione del locale.
Ha inaugurato da poco anche Heinz Beck il suo locale chiamato Attimi nella nuova Food Court del Citylife Shopping District. L’offerta è veloce e informale, lo spazio è diviso in tre parti: bistrot, aperitivo e fine dining.
Ovviamente rientrando al lavoro non possiamo perderci il caffè di Sturbucks, in Piazza Cordusio, vicino al Duomo. Il colosso del caffè americano inaugura a settembre, anche se l’attesa è già annunciata da tempo.
Il Forno Collettivo è una grande novità in fatto di bakery, vengono servite delle ottime colazioni, cornetti, dolci, pane. Il tutto a lievitazione naturale, in più due volte a settimana ognuno può portare la sua pagnotta a cuocere.

Cannata Sicilian Bakery è la nuova pasticceria e panificio che arriva direttamente dalla Sicilia, in cui si potranno gustare tutte le specialità dell’isola. Dai cannoli siciliani, alle pizze, le mozzarelle in carrozza e molto altro. Mentre si fa colazione, si può anche acquistare il pane.
Gnoko è il nuovo locale ispirato all’Emilia Romagna e il suo piatto principale da gustare è lo gnocco fritto. GoodBlue invece è un fast food etico, in cui si mangia pesce ed è importante sapere da dove proviene la materia prima e ha un impatto zero sull’ambiente.
Porcobrado è un’idea che nasce da un truckfood, ma adesso inaugura il suo locale. Il piatto tipico del locale è il panino, condito con ingredienti di qualità, carni morbide e sfilacciate. Aguacate invece è un locale in stile messicano, in cui al posto dei piatti vengono utilizzati gli avocado, in cui viene servito il cibo. Cosa state aspettando? Correte ad assaggiare tutte le novità!
Fonte foto: https://www.instagram.com/iamtommasocannata/?hl=it
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC