Anche gli chef italiani sono stati premiati al World Restaurant Awards del 2019 in Francia: un modo nuovo di guardare la ristorazione!

Sono stati annunciati i vincitori del World Restaurant Awards a Parigi e anche alcuni chef italiani sono stati premiati per il loro lavoro. In merito è stato annunciato: “La celebrazione della eccellenza, dell’integrità e della diversità nella ristorazione internazionale”. Si tratta di un qualcosa di completamente nuovo da dieci anni a questa parte nel mondo della ristorazione.

Gli ideatori di questo evento sono Joe Warwick e Andrea Petrini, i quali hanno voluto lanciare l’Oscar della gastronomia. Lo scopo dell’iniziativa è quello di conferire alcuni premi che valorizzano i territori, le tradizioni e le idee dei ristoratori. Oltre che ovviamente guardare il mondo della ristorazione con occhi tutti nuovi. Scopriamo insieme meglio di cosa si tratta.

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Tutto quello che c’è da sapere sul World Restaurant Awards del 2019!

Insieme ai due curatori dell’evento erano presenti 100 giurati che provenivano da più di 37 regioni differenti del mondo. I quali hanno votato e discusso tutto ciò che hanno osservato. Tra loro erano presenti molti volti noti italiani appartenenti a questo campo, come per esempio Massimo Bottura.

World Restaurant Awards
Fonte foto: https://www.instagram.com/adgitaly/?hl=it

Hanno creato due liste e in una di queste, gli italiani in gare erano: Retrobottega, Lido84, Roscioli, Da Gorini, Refettorio – Food for Soul e Al Méni.  Riccardo Camanini per la categoria House Special è stato premiato sul palco e ha vinto grazie al suo piatto: cacio e pepe preparata nella vescica del maiale.

Il vincitore assoluto della manifestazione è stato, per la categoria Best Restaurant of  Year, Kobus van der Merwe, lo chef di Wolfgat in Sud Africa. Questo rappresenta la rivincita della cucina nel mondo.

I ristoranti sono stati votati e giudicati a seconda del target, dell’offerta e della location. Erano però presenti anche new entry non note, oltre a prodotti di street food e alta cucina. L’Italia si è fatta valere anche questa volta nel mondo della cucina.

Fonte foto: https://www.instagram.com/adgitaly/?hl=it

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 20-02-2019


Trippa: fa male oppure no? Scopriamolo insieme

Arriva in Italia il KitKat al tè verde Matcha!