Come capire se un uovo di Pasqua è di qualità
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come capire se un uovo di Pasqua è di qualità: ecco il trucco infallibile

uovo di Pasqua con cioccolato e nocciole

C’è un trucco infallibile per capire se un uovo di Pasqua è di qualità: ecco come scegliere tra le oltre 250 proposte del 2025.

Scegliere un uovo di Pasqua, specialmente se si desidera un prodotto di qualità, non è così semplice. E’ fondamentale leggere con attenzione l’etichetta degli ingredienti, ma è altresì importante conoscere le varie diciture. Vediamo come capire se stiamo acquistando un cioccolato che merita davvero i soldi che costa.

Come capire se un uovo di Pasqua è di qualità?

Oggi orientarsi tra le innumerevoli uova di Pasqua che si trovano in commercio è difficile, specialmente per coloro che non sono grandi estimatori del cioccolato. Da Kinder a Lindt, passando per Caffarel e Dolfin: come capire se un uovo è di qualità? Ci sono alcuni trucchi che vale la pena memorizzare se si desidera portare in tavola un prodotto meritevole.

Innanzitutto, è fondamentale leggere con attenzione l’etichetta. Gli ingredienti di base per un buon cioccolato sono tre e devono essere scritti nel seguente ordine: pasta di cacao, burro di cacao e zucchero. La pasta di cacao è l’elemento che fa la differenza, quello che stabilisce più di ogni altro la qualità dell’uovo di Pasqua. Se ci sono anche additivi, quali aromi artificiali, lecitina e grassi vegetali, il prodotto è sicuramente più economico ma meno pregiato. Ovviamente, anche il sapore è alterato.

In linea di massima, ricordate che le normative europee stabiliscono che le uova al latte devono contenere almeno il 25% di cacao (35% per il fondente), il 14% di latte o derivati, il 25% di grassi e zucchero. Diverso il discorso per il cioccolato bianco che non contiene pasta di cacao, ma deve avere almeno il 20% di burro di cacao, il 14% di derivati del latte e massimo 55% di zucchero e i nocciolati, con almeno 32% di cacao e tra 20 e 40 grammi di nocciole ogni 100 grammi di prodotto.

Uova di Pasqua di qualità: quanto conta il prezzo?

Per capire se state acquistando un uovo di Pasqua di qualità (trucco che vale per tutti gli altri alimenti) ricordatevi che meno ingredienti ci sono e meglio è. Per il cioccolato è fondamentale anche un’alta percentuale di cacao. Il prezzo è indicativo, ma non necessariamente sinonimo di pregio. E’ vero, però, che più i costi sono bassi e maggiore è la probabilità di trovare additivi e grassi vegetali come l’olio di palma.

L’unico trucco, quello davvero infallibile, è controllare sempre l’etichetta. Non dimenticate che talvolta il prezzo alto è dato dalla sorpresa e non dalle materie prime di qualità.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025 9:16

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Lutto nel mondo della cucina: ci lascia una nota chef stellata