Roberto Burioni sul latte crudo: "Può causare persino la morte"
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Roberto Burioni sul latte crudo: “Può causare persino la morte”

Bottiglia di latte e bicchiere con panna fresca su tessuto di yuta

Dopo l’ultimo caso di cronaca in Trentino, Burioni ha denunciato la pericolosità che il latte crudo rappresenta per bambini e donne incinta.

Roberto Burioni, celebre virologo, nonché docente dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è tornato a parlare su quanto sia pericoloso il latte crudo. Lo spunto è arrivato in seguito a un recente caso di cronaca. Infatti, in Trentino, una donna al sesto mese di gravidanza, è venuta a mancare per aver assunto del formaggio prodotto con latte non pastorizzato.

L’appello di Roberto Burioni: “No al latte crudo!”

Roberto Burioni ha espresso la propria opinione contro il latte crudo con un post su X: “No al latte crudo!“, scrive il virologo. “Bere latte crudo significa correre un rischio grave ed evitabile. Meglio non farlo, con la salute non si scherza“, ha aggiunto il medico.

Ma cosa si intende per latte crudo? Ebbene, con questo termine ci si riferisce a quello appena munto e non sottoposto alla pastorizzazione, un trattamento termico necessario per eliminare eventuali agenti patogeni. Questi, infatti, possono essere talvolta molto pericolosi, causando gravi infezioni e persino la morte, soprattuto nelle persone più fragili, come i bambini e le donne in gravidanza.

In un’intervista per il Corriere della Sera, il virologo ha voluto spendere qualche parola per fare chiarezza sull’argomento: “Il latte che troviamo nei supermercati è stato pastorizzato. È un trattamento che ha salvato milioni di bambini e permette di non alterarne il gusto, ma di distruggere quasi tutti i batteri pericolosi“. In questo senso il latte crudo, che non ha subito il processo di pastorizzazione “costituisce un grosso pericolo sanitario, perché il latte è un alimento molto nutriente non solo per noi, ma anche per i batteri che, se non perfettamente refrigerato, possono moltiplicarsi e diventare pericolosissimi“.

Formaggi
Formaggi

Roberto Burioni e l’importanza di fare corretta informazione ai consumatori

Il medico ha anche aggiunto che dare le corrette informazioni ai consumatori sia fondamentale, poiché può tenerli lontani da potenziali rischi: “Purtroppo, tra le mode attuali, c’è quella di pensare che bere latte crudo sia più sano. C’è gente che dice contenga più nutrienti, che protegge da malattie. Non discuto sul gusto, ma dobbiamo dire con chiarezza che è molto pericoloso“.

Nel latte crudo possono essere contenuti batteri pericolosissimi, come l’Escherichia coli enteroemorragico. Negli Stati Uniti, in alcuni Stati dove è permessa la vendita, i morti ogni anni per questo batterio si contano a decine, perlopiù bambini sotti i 5 anni“, ha concluso il virologo.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025 16:54

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

“Il cancro mi ha distrutto gusto e olfatto”: la chef stellata si racconta senza filtri