Un’intera comunità è in lutto: lo chef è morto dopo aver accusato un malore nel suo ristorante. Aveva soltanto 66 anni.
Un malore improvviso ha tolto la vita al famoso chef, noto anche per il suo passato in politica. In un primo momento la situazione non sembrava così grave, ma con il passare delle ore le sue condizioni di salute si sono aggravate ed è morto: aveva 66 anni.
Dramma al ristorante: lo chef è morto per un malore
E’ morto lo chef Antonino Bedini, titolare della Taverna dell’Artista a Montelupone, in provincia di Macerata. Il cuoco, noto anche per il suo passato in politica come assessore comunale a Potenza Picena, ha accusato un malore domenica scorsa, mentre si trovava in compagnia del figlio Leonardo. Subito trasportato al pronto soccorso di Civitanova Marche, le sue condizioni non sembravano preoccupanti.
Poi, dopo qualche ora, lo chef si è aggravato. Il figlio, raggiunto dal Corriere Adriatico, ha raccontato: “Ha avuto un aneurisma all’aorta. I medici hanno tentato di rianimarlo per circa un’ora ma purtroppo ogni tentativo è stato vano“. Antonio è morto all’età di 66 anni.
Addio ad Antonio Bedini, chef antifascista
La morte del cuoco non ha scosso solo la comunità di Montelupone, ma anche coloro che lo hanno sempre stimato per la sua attività in politica. Antonio Bedini era un volto storico della sinistra maceratese, tanto che in molti lo chiamavano “chef antifascista”. I funerali sono in programma per il 24 giugno presso la Chiesa di San Francesco di Montelupone alle ore 17:30.
“Amici vicini e lontani, devo comunicarvi una tremenda notizia. Purtroppo ieri mio padre è venuto a mancare. È stato tutto improvviso e troppo follemente inaspettato. Grazie a tutti per l’affetto che ci state dando. Il suo ricordo è e sarà vivissimo. La sua memoria sarà onorata in ogni modo“, ha scritto il figlio Leonardo su Facebook.