Dimagrire senza troppi sacrifici con la dieta del panino: cosa si mangia e quanti kg fa perdere

Dimagrire senza troppi sacrifici con la dieta del panino: cosa si mangia e quanti kg fa perdere

Conoscete la dieta del panino? Consente di mangiare un panino sia a pranzo che a cena e fa perdere parecchi chili: ecco come funziona.

Tra i tanti regimi alimentari esistenti ce n’è uno particolare, che fa la gioia di quanti non riescono a vivere senza pane. Stiamo parlando della dieta del panino che, se seguita nel modo corretto, consente di perdere parecchi chili al mese. Vediamo come funziona e, soprattutto, quali sono i pro e i contro.

Dieta del panino: come funziona e cosa si mangia

Come suggerisce il nome, la dieta del panino consente di seguire un regime dietetico consumando quotidianamente, sia a pranzo che a cena, un panino imbottito. E’ questo il piatto principale che si mangia ogni giorno, ma deve essere bilanciato correttamente, sia per quel che riguarda la quantità di pane, quindi i carboidrati, che la farcitura, sempre formata da proteine e verdure.

Abbinando al meglio gli alimenti, ovviamente facendosi seguire da un dietologo o nutrizionista, si consuma un pasto sano e bilanciato. Questo regime è ipocalorico, apporta tra le 1100 e le 1300 kcl al giorno e fa perdere 1-2 chili a settimana, ossia 4-8 kg al mese. Ovviamente, ci sono alcune regole da seguire. Innanzitutto, la scelta del pane. Via libera a farine integrali non raffinate, di farro, segale o grani antichi. Ancora meglio se il panino ha i semi che sono ricchi di fibre, danno maggior senso di sazietà e aiutano a controllare la glicemia.

Per quanto riguarda la farcitura, sono concessi: carni magre (come petto di pollo, tacchino o roast beef o affettati magri), pesce (tipo tonno o salmone), verdure fresche (quali lattuga, spinaci, pomodori, cetrioli, peperoni, carote o avocado) e formaggi leggeri (ricotta di fuscella, formaggio di capra o feta). Ammessi anche i condimenti, che possono essere: yogurt greco, hummus, senape o avocado schiacciato.

Dieta del panino: menù tipo e controindicazioni

Un menù tipo della dieta del panino comprende:

  • colazione: panino integrale con avocado e uovo sodo;
  • pranzo: panino con petto di pollo grigliato, lattuga, pomodoro e salsa yogurt;
  • cena: panino con tonno, cetrioli e maionese leggera, con una porzione di carote baby.

Sicuramente si tratta di un regime alimentare comodo, che non fa perdere chissà quanto tempo ai fornelli. Secondo gli specialisti, però, non è una dieta adatta a tutti perché alcune persone potrebbero non sentirsi sazie o soddisfatte dopo aver mangiato solo un panino. In ogni modo, non va mai seguita per tempi lunghi ed è controindicata a quanti soffrono di diabete e digestione.

Argomenti