La cucina della nonna ma al ristorante? A New York si può!
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Sapori di casa, esperienza da ristorante: a New York si può!

Nonna che impasta

Un angolo di tradizione nel caos di New York: all’Enoteca Maria sono le nonne di tutto il mondo a cucinare.

Quante volte ci capita di pensare alla nostra infanzia e di pensare subito ai pranzi a casa dei nostri nonni? Quando la nonna ci preparava con cura quei deliziosi piatti che solo lei sapeva fare così bene. Ebbene, a New York esiste un ristorante in cui è possibile rivivere questi ricordi. Si tratta di Enoteca Maria, il locale di Jody “Joe” Scaravella nella via di Staten Island.

Che cos’è Enoteca Maria

Enoteca Maria è molto più di un semplice ristorante: si tratta di un luogo in cui si possono gustare i sapori autentici della nostra infanzia. Il punto di forza del locale sta proprio in chi si trova dietro ai fornelli. Sì perché a cucinare non ci sono chef, ma nonne provenienti da tutte le parti del mondo. Aperto solamente dal venerdì alla domenica, ogni giorno si gustano piatti realizzati da una nonna diversa.

L’obiettivo del ristorante è quello di promuovere cucine autentiche provenienti da ogni parte del pianeta, alternando ricette e sapori differenti. Il progetto ha riscosso molto successo, tant’è vero che ha ricevuto anche il tutolo “Bib Gourmand” della Guida Michelin.

L’origine di Enoteca Maria

Il ristorante è nato dall’idea di Joe Scaravella, proveniente da una famiglia di origini italiane, con precisione dell’Emilia Romagna. Trascorre la sua infanzia in un ambiente caratterizzato da sapori italiani, dove a ricoprire un ruolo fondamentale è proprio la sua nonna materna.

Lo stesso Joe ha voluto raccontare chi fosse la sua nonna: “Andava al mercato tutti i giorni con il suo carrello della spesa. Si fermava ai negozi di frutta e verdura e mordeva una pesca o assaggiava una ciliegia, e se era buona la comprava, altrimenti la sputava a terra con un’espressione disgustata sul viso…Tutti lì la conoscevano“.

Tuttavia, Enoteca Maria nasce da un grande dolore, ossia la perdita della nonna e della mamma di Joe. Pertanto si può comprendere subito quale sia il suo obiettivo: rendere omaggio alla loro cucina. Per farlo Joe ha avuto la geniale idea di non inserire nel ristorante chef preparati, ma creare una brigata di sole nonne italiane e un menù con tutti piatti tipici della tradizione.

Non solo Italia: il progetto “Nonnas of the world”

Col tempo Enoteca Maria ha raggiunto un grande successo e Joe ha deciso di rendere ancora più democratico il suo progetto iniziale. Come? Creando “Nonnas of the world”, un libro virtuale in cui persone da ogni angolo del pianeta potevano inserire una loro piccola biografia con tanto di ricetta tipica del loro paese di origine.

Ma la vera svolta è avvenuta nel 2015, quando Joe ha deciso di aprire le porte della cucina del suo ristornate alle

Alla scoperta del menu di Enoteca Maria

Essendo un ristorante di origine italiana, il menù fisso rimane quello della Penisola. A questo, ogni sera, si aggiungono delle cucine differenti a seconda della nonna presente. Ma non è tutto! Se si desidera scoprire in anticipo chi sarà ai fornelli, è possibile consultare il “Nonnas Calendar”, un vero e proprio calendario con l’elenco completo delle nonne.

Sei curioso di provare questo ristorante? Per farlo dovrai volare oltreoceano, ma nell’attesa di prenotare il biglietto aereo ti suggeriamo di provare le nostre 10 squisite ricette della nonna!

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025 10:36

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

“Ma non è pericolosa?”: Bruno Barbieri preoccupa i fan