Quali sono i supermercati più costosi d’Italia? Ecco le catene che dovete evitare se volete risparmiare sulla spesa.
Oggi fare la spesa cercando di risparmiare è un’impresa, ma avendo alcune accortezze si può riuscire a riempire il carrello senza spendere buona parte dello stipendio. Sicuramente, è necessario evitare di entrare nei supermercati più costosi d’Italia: scopriamo quali sono e perché hanno prezzi maggiori.
I 5 supermercati più costosi d’Italia
Se c’è un’attività che ci accomuna tutti e a cui nessuno può rinunciare è la spesa. Qualcuno la fa online, altri preferiscono recarsi di persona nel negozio fisico. A prescindere dalla propria scelta o esigenza, sapersi destreggiare tra le corsie è fondamentale per l’economia domestica, soprattutto oggi che i costi sono in costante aumento. Non tutti i supermercati hanno gli stessi prezzi, quindi è importante anche optare per una catena che garantisca qualità e convenienza. Ma quali sono i brand più costosi d’Italia?
Secondo Economiafinanzaonline.it, tra i negozi alimentari con i prezzi maggiori troviamo Famila Superstore. I clienti hanno segnalato più volte che, a parità di prodotti, i costi sono più alti rispetto alla media. Poi, nonostante le promozioni frequenti, troviamo Carrefour e Coop. In alcune zone del Belpaese, anche Tigre e Sigma rientrano nella categoria dei supermercati più costosi.
C’è un brand, però, che batte tutte le catene citate. Si tratta di Eataly, il più caro in assoluto, che offre cibi italiani di alta qualità ma non è adatto a tutti i consumatori. I prezzi sono nettamente superiori rispetto alla media del mercato, per cui in molti lo considerano un negozio di lusso, a cui si può accedere qualche volta e non per la spesa quotidiana.

I 10 supermercati più convenienti d’Italia
Se da un lato abbiamo i supermercati più costosi, dall’altro abbiamo quelli più convenienti. Grazie a un’indagine di Altroconsumo, abbiamo una classifica dei migliori del 2025. Al primo posto, sia per quanto riguarda l’offerta che la vastità dei prodotti, troviamo Lidl. Secondo l’analisi effettuata, una famiglia composta da quattro persone che fa la spesa in un punto vendita della catena tedesca riesce a risparmiare fino a 3.400 euro all’anno.
Di seguito, i primi 10 posti della classifica dei supermercati più convenienti d’Italia:
- Lidl
- Eurospin
- Aldi
- In’s
- MD
- Penny Market
- Todis
- Esselunga Superstore
- Esselunga
- Interspar.