Uova di Pasqua più care: ecco quanto sono aumentate
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Uova di Pasqua più care: gli italiani spenderanno fino al 40% in più

Per gli italiani, la Pasqua 2025 sarà particolarmente amara: le uova di cioccolato sono molto più care rispetto agli anni passati.

Secondo un’indagine del Codacons, le uova di Pasqua sono molto più care rispetto al passato. Nel 2025, il cacao ha raggiunto costi stellari, questo è risaputo, ma una riflessione è d’obbligo: perché alcune marche hanno raddoppiato i prezzi mentre altre si sono limitate a un lieve aumento? Diamo uno sguardo ai listini e vediamo quali sono i brand più convenienti.

Uova di Pasqua più care: quanto sono aumentate?

Pasqua 2025 si avvicina e i supermercati si riempiono di ogni tipo di prelibatezza tipica di questo periodo. Su tutte svettano le uova di cioccolato, must have di tutte le case, anche di quelle dove non vivono bambini. D’altronde, almeno una volta l’anno tutti hanno bisogno di un pizzico di dolcezza in più. Eppure, quest’anno gli italiani dovranno fare i conti con aumenti non indifferenti: +24% rispetto al 2023.

Secondo un’indagine condotta dal Codacons, le uova di Pasqua sono più care a causa della “crisi del cacao”. L’associazione ha confrontato i prezzi al pubblico di alcuni dei marchi più gettonati e, dal 2023 a oggi, si è registrata una crescita media del 24%. Un noto brand molto amato dai bambini, nonché uno di quelli più diffusi e amati in Italia, passa dai 9,90 euro per il formato da 150 grammi a 11,99 euro.

Una precisazione è d’obbligo: parliamo di prezzo consigliato, non fisso. Ergo: in molti supermercati del Paese queste uova costano più di 15/18 euro, sempre nella grammatura da un etto e mezzo. Le altre uova legate a cartoni animati, giochi, personaggi famosi e serie tv sono aumentate in media del 16,7%.

Uova di Pasqua: convengono i prodotti artigianali

A essere aumentate non sono solo le uova di Pasqua destinate ai bambini. Sempre secondo l’indagine del Codacons, sono più care anche quelle destinate agli adulti. I prodotti al latte o fondente, con un peso tra 320 e 365 grammi, superano 18 euro al pezzo. Si parla di un incremento più alto del 33% rispetto al 2023, con alcune marche che raggiungono il 40% in più.

Un dato è curioso: i rincari riguardano soprattutto le uova di Pasqua ‘commerciali’. I prodotti artigianali, infatti, non hanno subito grossi aumenti. Considerando che il costo del cacao è aumentato per tutti, la domanda sorge spontanea: perché? Al momento, non è dato saperlo.

Il Codacons ha dichiarato: “Alla base degli aumenti c’è la crisi del cacao: le quotazioni superano attualmente il record raggiunto nel 1977, arrivando a 6.000 dollari a tonnellata, a cui si aggiunge il rincaro nell’ultimo anno del 72% per lo zucchero e del 52% per il burro di cacao. I produttori, quindi, hanno scaricato i maggiori costi di produzione sui consumatori finali, attraverso incrementi dei listini al pubblico che renderanno la Pasqua più amara per tutti“.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025 17:31

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

“Personaggi disgustosi”: Ernst Knam incassa le critiche