Gli utensili da cucina neri sono pericolosi: uno studio conferma, ecco perché

Gli utensili da cucina neri sono pericolosi: uno studio conferma, ecco perché

Gli utensili da cucina neri sono pericolosi? Uno studio svela la verità e consiglia ai consumatori di non acquistare determinati prodotti.

Da qualche anno, gli utensili da cucina neri sono entrati nelle nostre cucine ma nessuno, o quasi, si è mai domandato se fossero pericolosi o meno. A svelare la verità è stato uno studio di Toxic-Free Future pubblicato su Health, che ha allargato l’indagine su altri prodotti su cui è bene prestare massima attenzione, specialmente se di mezzo ci sono i bambini.

Gli utensili da cucina neri sono pericolosi: lo studio

Dai mestoli alle palette, passando per le pinze, le schiumarole e i servispaghetti: gli utensili da cucina di colore nero esistono di ogni forma. Sono molto utilizzati, ma in pochi fino a oggi si sono posti una domanda sulla loro nocività. Grazie a uno studio di Toxic-Free Future, condotto da Megan Liu e pubblicato su Health, adesso sappiamo la verità: sono pericolosi.

Nella maggior parte dei casi, gli oggetti di plastica di colore nero sono fatti riciclando parti di elettrodomestici, come la copertura delle televisioni, che vengono trattati con dei ritardanti di fiamma. Anche se successivamente queste materie vengono sottoposte a un trattamento specifico, alcune tracce dei composti chimici resistono e ‘intaccano’ i prodotti nuovi.

Nello specifico, parliamo di bromo, un elemento chimico usato anche per produrre fumogeni, sostanze ignifughe, composti per la depurazione delle acque, coloranti, medicinali, disinfettanti e bromuri inorganici per pellicole fotografiche. Ricordiamo che questo ritardante è vietato in Italia dal 2021.

Gli oggetti neri incriminati: ecco quali sono

La ricerca ha trovato tracce di ritardanti chimici nell’85% dei 203 prodotti analizzati. Questo significa che a essere pericolosi non sono soltanto gli utensili da cucina, ma anche tutti gli altri prodotti neri, come i giocattoli per bambini o i contenitori del sushi. E’ bene sottolineare che questi elementi sono assai nocivi per la salute, portando a problematiche serie come le disfunzioni endocrine o il cancro.

L’unica scelta, quindi, è tornare alle vecchie abitudini. In cucina è consigliato utilizzare mestoli & Co. di legno o acciaio, mentre per i contenitori è meglio il vetro o il metallo. Per quanto riguarda i giochi dei bambini e tutti gli altri oggetti è preferibile scegliere una plastica che non sia nera.