Vino e formaggio sono un connubio vincente di aromi e profumi. Ecco con quali vini abbinare il Grana Padano DOP.
Se si vuole gustare un aperitivo in grande stile, certamente vino e formaggio sono due ingredienti che non possono mancare. Questi due elementi sono in grado di creare un vero e proprio viaggio sensoriale, che passa da gusti e profumi sino ad approdare alle tradizioni dei piรน diversi territori.
Il Grana Padano รจ un formaggio ideale da gustare in occasione di un aperitivo, grazie alla sua pasta dura e al suo sapore unico nel suo genere. Ma conosci i vini con cui abbinare i diversi gradi di stagionatura? Scopriamoli insieme!
Quali vini abbinare con il Grana Padano DOP
Il Grana Padano piรน giovane, dai 9 ai 16 mesi di stagionatura, รจ caratterizzato da una gradevole dolcezza che ricorda il latte, da una consistenza piuttosto morbida e da un colore giallo paglierino.
Se desiderate accompagnare un Grana Padano stagionato dai 9 ai 16 mesi con un buon vino, lโideale รจ abbinarlo a un vino fruttato, fresco e leggero. Per questo motivo รจ consigliato gustarlo con un bianco, che con le sue note acide รจ in grado di contrastare il sapore dolce e al tempo stesso deciso del formaggio.
Consigliamo dunque uno spumante metodo classico, un vino fresco e dal sentore floreale e fruttato. Inoltre, lโeffervescenza delle bollicine รจ perfetta per contrapporsi alla grassezza del formaggio e pulire la bocca.
Grana Padano DOP oltre i 16 mesi: gli abbinamenti perfetti
Se andiamo verso una stagionatura oltre i 16 mesi, avremo un formaggio piรน saporito, dal gusto piรน deciso, e una pasta che darร al nostro palato una maggiore sensazione di grassezza. Oltre agli aromi di latte, entrano qui in gioco sentori di fieno, panna e frutta secca.
Per questo motivo lโabbinamento ideale per un Grana Padano di questo tipo รจ un vino che riesca ad equilibrare il suo sapore intenso, armonizzandone il gusto ma senza essere coprente. Perfetto dunque un vino rosso piuttosto persistente, morbido e aromatico.

Grana Padano DOP Riserva: con che vino gustarlo
Passiamo a un prodotto che va oltre i 20 mesi di stagionatura, e che si presenta dunque con un sapore ancora piรน robusto, deciso, ricco, caratterizzato da una amplificazione delle note piccanti e sapide. Per un formaggio cosรฌ serve un vino altrettanto forte, che riesca ad equilibrare il suo aroma spiccato.
Una buona soluzione puรฒ essere un vino rosso ottenuto da uve appassite o stramature, morbido e con sentori di frutta matura, ma al tempo stesso prorompente, intenso e persistente.
Se invece desiderate azzardare un abbinamento piรน originale, potete provare anche con dei vini liquorosi e passiti, ideali per attenuare lโintensitร del sapore stagionato del Grana Padano Riserva.
FONTE FOTO: https://www.granapadano.it/