Cannavacciuolo: l'incontro surreale col sosia di Adriano Celentano
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cannavacciuolo: l’incontro surreale con il sosia di Adriano Celentano

Antonino Cannavacciuolo

L’ultima puntata di Cucine da Incubo ha visto Antonino Cannavacciuolo al centro di un divertente siparietto col sosia di Adriano Celentano.

Colpo di scena durante l’ultima puntata della nuova stagione di Cucine da Incubo. L’episodio, andato in onda su TV8, ha visto Antonino Cannavacciuolo protagonista di un incontro a dir poco surreale. Infatti, il tradizionale svolgimento dell’amato programma TV è stato animato dall’ingresso in scena di un ospite molto particolare: il sosia di Adriano Celentano.

Antonino Cannavacciuolo
Antonino Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo sconvolto dall’incontro

Come di consueto, lo chef si trovava all’interno di un ristorante per analizzarlo e aiutare i proprietari a migliorare la qualità del menù e del servizio. In un video pubblicato su Instagram, Cannavacciuolo si trova seduto al tavolo in attesa del suo ordine, quando all’improvviso gli si presenta davanti il sosia di Adriano Celentano.

Inutile dire che la reazione del cuoco sia stata esilarante: “Tu chi sei?“, ha chiesto stupito Cannavacciuolo al sosia. La risposta non è tardata ad arrivare: “Celentino“, una storpiatura di “Adriano Celentano”, il nome di battesimo del celebre cantante. È passato qualche istante prima che lo chef metabolizzasse quanto appena accaduto, tant’è vero che, incredulo, ha chiamato il proprietario del locale.

“Ci serve un cuoco”: l’esilarante reazione di Cannavacciuolo

A questo punto, Vincenzo, il titolare del ristorante, ha raggiunto lo chef, dandogli qualche spiegazione sul motivo per cui fosse arrivato il sosia di Adriano Celentano: “È un mio amico, fa serate qua da noi…“. Lo stesso sosia ha quindi preso la parola, dichiarando: “Io dovrei fare qualcosa per voi“, ed è qui che Cannavacciuolo ha strappato un sorriso a tutti. Infatti, lo chef ha chiuso il simpatico siparietto con una battuta: “Ci serve un cuoco“.

Si tratta di una dichiarazione che ha posto in evidenza proprio quali fossero, con ogni probabilità, i punti deboli del ristorante. Pare, infatti, che questi fossero alcune carenze in cucina e nella gestione del locale.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025 15:41

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

“Ho pagato 316 euro per un caffè”: food blogger denuncia la qualità scadente