Decisione inaspettata: chef stellato chiude il suo ristorante
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Chef stellato chiude il suo ristorante: “Non ho più stimoli, è stressante”

Chef che impiatta

Un famoso chef stellato ha preso una decisione che nessuno si aspettava: il suo ristorante in riva al mare chiude i battenti.

Il mondo della cucina, soprattutto negli ultimi tempi, è cambiato molto, diventando sempre più stressante e performante. E’ anche per questo che uno chef stellato ha deciso di chiudere il suo ristorante in riva al mare, punto di riferimento della costa marchigiana.

Decisione inaspettata: chef stellato chiude il suo ristorante

Con una stella Michelin ottenuta nel 2021, lo chef Nikita Sergeev ha preso una decisione del tutto inaspettata. Il suo ristorante L’Arcade, situato a Porto San Giorgio, in provincia di Fermo, chiude i battenti. Una decisione che non ha nulla a che fare con l’andamento del locale, molto apprezzato e frequentato, ma dettata dalla mancanza di “stimoli“.

Lo chef stellato, raggiunto da Cronache Fermane, ha dichiarato: “La verità è che non ho più stimoli, non ci credo più. E se non provo più emozioni, non riesco nemmeno a trasmetterle a chi lavora con me e ai nostri clienti“. Nikita, da vent’anni residente in Italia, ha aperto L’Arcade nel 2013 e qualche anno dopo un altro locale, Banco 12, sempre a Porto San Giorgio. “Dal 2013 è cambiato molto in questo mondo della ristorazione. Mi sono stancato, è un mondo faticoso, stressante. Da tempo mi pesa la responsabilità di non poter mai deludere“, ha ammesso senza giri di parole.

Cosa ne sarà della stella Michelin?

Nikita Sergeev, pur avendo soltanto 35 anni, ha risentito parecchio dello stress legato alla professione di chef stellato. E’ per questo che ha deciso di chiudere il suo ristorante. Questo, però, non significa che dirà addio ai fornelli. Ha dichiarato: “A me piaceva e piace tuttora fare il cuoco e vorrei tornare a cucinare. Insomma tornare ai ‘fuochi’ magari con qualche responsabilità in meno anche perché ‘chef’ significa comandare, ‘cuoco’ vuol dire invece cucinare“.

La stella Michelin, per sua stessa ammissione, “resta nel cuore. La giacca stellata resta, anche se a casa“. Per il momento, Nikita non pensa al futuro, ma è convinto di aver fatto la scelta giusta.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Dicembre 2024 14:37

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

“Te ne sei andato silenziosamente”: cordoglio per lo chef morto a soli 50 anni