Se limiti il consumo di alcol otterrai una serie di benefici non indifferenti: ecco cosa succede al corpo se smetti di bere alcolici.
Gustare un bicchiere di vino, una birra o un cocktail di tanto in tanto non è un problema, ma quando diventa un’abitudine quotidiana bisogna fermarsi un attimo e riflettere sugli effetti. Scopriamo cosa succede al corpo se smetti di bere alcolici e quali sono i benefici.
Cosa succede al corpo se smetti di bere alcolici?
Gli alcolici e le bevande gassate non sono un toccasana, ormai è risaputo. In pochi, però, conoscono gli effetti che bibite di questo tipo hanno sul corpo e sulla mente. Nel momento in cui si bandiscono dalla dieta, o almeno se ne limita il consumo, si ottengono benefici non indifferenti. Innanzitutto, specialmente quando si bevono quotidianamente, si perde peso. Uno degli effetti collaterali, infatti, è l’obesità . Parliamo di liquidi che contengono grandi quantità di zucchero raffinato: una lattina ne ha fino a nove cucchiaini.
Gli alcolici, dato che non dovremmo mai dimenticare, non sono altro che calorie vuote. Questo significa che, pur essendo molto caloriche, non forniscono un reale senso di sazietà . Come se non bastasse, oltre all’aumento di peso contribuiscono allo sviluppo di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e vanno ad alterare il metabolismo, influenzando negativamente la sensibilità all’insulina. Ciliegina sulla torta: sono una minaccia per la salute dentale, aumentando il rischio di carie e rovinando lo smalto dei denti. Insomma, smettendo di bere bevande di questo tipo si preserva il benessere dell’intero organismo.

Alcolici: l’impatto sulla salute mentale
Non soltanto benefici sul corpo, quando si bandiscono gli alcolici dalla propria dieta anche la mente ne trae giovamento. Bevande di questo tipo, infatti, non fanno altro che acuire problematiche mentali più o meno importanti. In altre parole, forniscono un benessere solo momentaneo. Svanito l’effetto dell’alcol, tristezza, ansia, depressione e qualsiasi altro disturbo tornano a manifestarsi più forti di prima.
Piuttosto che consumare un cocktail, è meglio optare per un’acqua aromatizzata, un infuso di frutta o un succo di frutta fresco. Le alternative sane sono davvero tante e, mettendo sulla bilancia i rischi legati al consumo di alcolici, nessuno dovrebbe avere dubbi sulla scelta più giusta.