Leggera e delicata, la ricotta al forno salata è un secondo piatto vegetariano perfetto tutto l’anno. Ecco come prepararla!
La ricotta è uno dei formaggi (anche se tecnicamente non sarebbe da considerare tale) più utilizzati nelle diete ipocaloriche. Leggera e fresca, è ideale per dar vita a ricette gustose, ma è anche ottima da sola. Il suo sapore delicato si presta alla perfezione per preparare un secondo piatto leggero e gustoso: la ricotta al forno.
Le ricottine al forno preparate con la nostra ricetta possono essere servite insieme a un’insalata verde e a qualche pomodorino per realizzare una combo davvero gustosa! Basterà infornarle con qualche aroma per circa 40 minuti e avrete una ricetta vegetariana davvero squisita.
Come preparare la ricetta delle ricotta al forno
- Cominciate mettendo a sgocciolare le ricottine per almeno un paio di ore all’interno di uno scolapasta. Questo passaggio è fondamentale per far loro perdere il liquido in eccesso e ottenere una ricotta al forno asciutta che mantiene la sua forma.
- Trasferitele poi in una pirofila adatta alla cottura in forno.
- A parte, sciogliete lo zafferano nell’olio, unite un pizzico di sale e uno di pepe e distribuite il tutto sulle ricottine.
- Tagliate a metà qualche pomodorino e aggiungetelo nella pirofila insieme a un poco di origano o timo (fresco o essiccato).
- Cuocete le ricottine al forno a 200°C per 40 minuti, quindi sfornate e lasciate intiepidire qualche istante prima di servirle.
Poi, potete servirle con un’insalata oppure spalmate sul pane, completando con i pomodorini cotti insieme alla ricotta. Insomma, avete visto che preparare le ricottine al forno è davvero semplice e non occorrono particolari abilità. Aromatizzatele con le erbe che preferite e otterrete ogni volta un piatto diverso!
Tra le altre ricette con la ricotta, vi consigliamo di provare la ricotta al forno dolce, un dessert insolito ma davvero delizioso!