Giancarlo Perbellini: il suo ristorante tristellato chiuderà il weekend
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Giancarlo Perbellini: il suo ristorante tristellato chiuderà durante i weekend

Un cappello da chef, una bottiglia d'olio, un pomodoro, del sale e dell'aglio si un piano di legno dentro un ristorante

Il ristorante Casa Perbellini – 12 apostoli di Verona vanta tre stelle Michelin e rimarrà chiuso nel weekend: lo chef spiega il perché.

Casa Perbellini – 12 apostoli è il celebre ristorante tre stelle Michelin di Giancarlo Perbellini. Meta per gli amanti della buona cucina, il locale è diventato celebre per accogliere al suo interno pochi ospiti per serata e regalare loro un’esperienza culinaria di alto livello.

Da maggio il ristorante modificherà gli orari di apertura, prendendo una decisione anticonformista nel settore della ristorazione. Ebbene, Casa Perbellini – 12 apostoli rimarrà chiusa per tutta la durata del weekend, da sabato sera al lunedì. Al telefono con il Corriere della Sera, Giancarlo Perbellini ha spiegato il motivo di questa scelta.

Giancarlo Perbellini: “Per i ragazzi stare a casa nel weekend fa la differenza”

Giancarlo Perbellini, titolare e chef del ristorante tristellato di Verona, ha voluto spiegare meglio il motivo della scelta di cambiare gli orari di apertura del locale: “Siamo arrivati al punto di poterci permettere di replicare le chiusure dal sabato sera al lunedì, quelle che facevamo quando il locale era in quartiere San Zeno … Per i conti economici un giorno vale l’altro. Ma per i ragazzi stare a casa nel weekend fa la differenza. In generale oggi c’è un’attenzione particolare per gli orari“.

Secondo Perbellini, oggi nel mondo della ristorazione ci sarebbe un turnover molto elevato, il che rende più difficile riuscire a trattenere dipendenti di talento. Infatti, per lo chef, permettere alla propria brigata e al personale di sala di stare a casa nel weekend rappresenta il primo passo verso un modo di concepire il mondo della ristorazione.

Il valore del tempo per Giancarlo Perbellini

Lo chef ha spiegato che una scelta di questo tipo permette di dare valore al tempo: “Sono misure di welfare che mettono tutti nelle migliori condizioni possibili, valorizzando talento e professionalità. Un investimento economico e più ancora umano, con una grande beneficio di ritorno“.

Pertanto, non si tratta solo di un “premio” per il personale, quanto piuttosto di un atto rivoluzionario che si allinea coi cambiamenti del mondo del lavoro.

chef con la sua brigata in cucina
chef con la sua brigata in cucina

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2025 16:06

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Caso Taverna Santa Chiara Vs turisti israeliani: la Procura apre un’indagine