Che dieta segue Silvia Salemi per sembrare ancora quella ragazzina che debuttava sul palco di Sanremo con la canzone A casa di Luca?
E’ impossibile pensare a Silvia Salemi e non sentir risuonare in testa la canzone A casa di Luca. Sono trascorsi tanti anni dall’uscita del brano, eppure è ancora uno dei pezzi più trasmessi dalle maggiori emittenti radiofoniche. Come se non bastasse, a guardarla sembra non essere passato un giorno dal suo debutto. Il segreto? Una dieta sana e il movimento.
Silvia Salemi: la dieta della cantante siciliana
Classe 1978, Silvia Salemi ha debuttato nel mondo della musica nel lontano 1995, quando ha vinto il Festival di Castrocaro con il brano Con questo sentimento. Il successo, però, è arrivato qualche anno dopo, nel 1997, con la partecipazione al Festival di Sanremo con A casa di Luca. Questa canzone viene ancora oggi trasmessa dalle maggiori emittenti radiofoniche e riscuote grandi apprezzamenti. Carriera a parte, dagli esordi a oggi l’artista si è sempre mostrata in forma smagliante: qual è il suo segreto? La dieta è importante, ma lo sport è fondamentale.
Silvia, anche per il bene delle due figlie Sofia e Ludovica, entrambe molto sportive, porta in tavola soprattutto cibi sani. Non è una cuoca provetta, ma, come raccontato alla Gazzetta dello Sport, si impegna a “bilanciare carboidrati, proteine, fibre, bere molta acqua. Insomma, cose basiche ma importanti tutti i giorni“. Ovviamente, ogni tanto si concede un peccato di gola: latte e biscotti la sera.
Silvia Salemi: il rapporto con lo sport
Oltre alla dieta, Silvia Salemi ha sempre fatto sport. Fin da ragazzina, non ha mai disdegnato l’attività fisica: dalla pallacanestro alla danza, passando per twirling, majorette e ginnastica ritmica e artistica. Prima di impegnarsi seriamente con la musica ha perfino preso parte a piccole competizioni regionali. Quando ha debuttato come cantante ha dovuto accantonare gli allenamenti, ma non il movimento. Oggi cammina tanto, ha gli attrezzi in casa ed è una grande fan del girotonic e della danza.