La torta di uva spina di Biancaneve: una ricetta magica da provare

La torta di uva spina di Biancaneve: una ricetta magica da provare

Scopri la torta di uva spina che sembra uscita da una fiaba, semplice da preparare e dal sapore fresco e goloso, perfetta per chi ama i dolci tradizionali con un tocco di magia.

Per stupire i tuoi ospiti con un dessert originale e genuino, prova la torta di uva spina ispirata alla dolce Biancaneve. Nel celebre film Disney, questa torta incanta per la sua semplicità e bontà, e oggi puoi portare quella magia direttamente nella tua cucina.

La ricetta è facile: si parte da una pasta frolla delicata, che accoglie un ripieno cremoso arricchito da tanta frutta fresca e autentica. Con questo dolce fiabesco, ogni occasione diventa speciale, perfetta anche per una merenda dal sapore unico.

Torta di uva spina

Preparazione della ricetta per la torta di uva spina

  1. Cominciate dalla base di pasta frolla. Tagliate a cubetti 150 g di burro freddo, appena preso dal frigo, e versatelo in una ciotola.
  2. Aggiungete 100 g di zucchero e cominciate a lavorare, per creare un composto sabbioso.
  3. Setacciate la farina e aggiungetela a questi ingredienti. Poi, unite anche i tuorli, l’uovo e il sale.
  4. Impastate con la punta delle dita, velocemente, in modo da non far riscaldare troppo il composto.
  5. Una volta ottenuto un panetto sodo e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola alimentare e mettete in frigo per 30 minuti.
  6. Nel frattempo, preparate il ripieno. Mettete 30 g di burro in un pentolino e fatelo sciogliere sul fuoco.
  7. Una volta fatto, spegnete e aggiungete 100 g di zucchero e la scorza grattugiata di limone.
  8. A questi ingredienti, unite l’uva spina e mescolate. Riportate il pentolino sul fornello, per far cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti. Quando la crema è ben densa, potete spegnere.
  9. Prendete il panetto di impasto e stendetelo con un mattarello, su un piano da lavoro infarinato. Dovete ottenere una sfoglia circolare, abbastanza sottile.
  10. Prendete uno stampo circolare (a cerniera), imburratelo e infarinatelo, e ricopritelo con la sfoglia di impasto; poi, bucherellate il fondo con una forchetta.
  11. Riempite la base con la crema per il ripieno e ripiegate i bordi di impasto verso l’interno.
  12. Fate cuocere la torta di uva spina golosa in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
  13. Terminata la cottura, potete decorare la crostata con altra uva e zucchero a velo.

Conservazione

Preparare in casa la torta di “Biancaneve e i sette nani” è molto semplice e potete servirla in un’occasione speciale, per portare un po’ di genuinità a tavola. Potete conservarla per 2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

Un’altra ricetta golosa e salutare è quella per la crostata di uva e crema pasticcera.

5/5 (1 Recensione)