Le uova alla Jova conquistano tutti: cosa sono e il trucco per non farle sgonfiare

Le uova alla Jova conquistano tutti: cosa sono e il trucco per non farle sgonfiare

Le uova alla Jova hanno conquistato tutti: vediamo cosa sono, come si fanno e se si possono inserire nella dieta.

Da qualche settimana, le uova alla Jova sono diventate un must. Partite dai social grazie a un video di Jovanotti sono arrivate nei programmi televisivi dedicati al food, ma cosa sono? Vediamo come si fanno e, soprattutto, se possono essere considerate una pietanza sana o meno.

Uova alla Jova: cosa sono e come si fanno

Altro che uova alla Cracco, l’ova alla Jova sono la tendenza food del momento. Tutto è nato sui social, quando Jovanotti ha mostrato ai fan la sua prelibata colazione. Niente cappuccino e croissant, ma un piatto super proteico studiato per lui dalla chef personale Maria Vittoria Griffoni, soprannominata “cheffa”.

Le uova alla Jova, che somigliano a un soffice tortino, hanno subito conquistato il popolo social. L’emulazione, però, non ha riguardato solo il mondo virtuale. Perfino in televisione, come nel programma E’ sempre mezzogiorno, lo chef Daniele Persegani ha riprodotto in diretta l’ova del cantante.

Per realizzare la ricetta, ipotizzando la colazione di un adulto, occorrono solo 2/3 uova, un pizzico di sale e uno di pepe. Nient’altro, forse è anche per questo che le ova hanno riscosso tanto successo. Anche la preparazione è semplicissima: basta dividere i tuorli dagli albumi, sbattere i rossi con sale e pepe e montare a neve i bianchi. Poi gli albumi vanno adagiati su una teglia rivestita da carta forno e spennellati con il rosso. 180° in forno per 6 minuti e il piatto è pronto.

Perché le uova alla Jova si sgonfiano?

Anche se sono semplici da realizzare, le uova alla Jova potrebbero sgonfiarsi appena tirate fuori dal forno. Per evitare ciò, bisogna semplicemente montare bene gli albumi: parola della “cheffa” Maria Vittoria Griffoni. Per capire se i bianchi sono stati lavorati ad hoc c’è un trucco infallibile: capovolgere la ciotola dove si è compiuta l’operazione e accertarsi che il contenuto resti attaccato al fondo. In caso contrario, se tende a scivolare o si nota un po’ di liquido, è necessario continuare a lavorare il composto.

@lorenzojova la cheffa Vittoria (in tour con noi dal 2015) risponde alle domande sulle mitiche #uovaallajova #ova #uova #nuvolediuova @FRA_Vali @Filippofoodguru #vittoria ♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Argomenti