La pasta al pesto di radicchio rosso di Treviso IGP con pistacchi è un primo piatto tipico della cucina italiana, facile da preparare e ideale per ogni occasione.
Oggi andiamo a preparare un primo piatto sfizioso e al tempo stesso davvero gustoso e saporito: la pasta al pesto di radicchio rosso di Treviso IGP. Questo prodotto dell’eccellenza italiana è caratterizzato dal classico colore scuro tendente al viola, nonché da un gusto deciso e amarognolo. Con questo radicchio si possono preparare davvero tantissimi piatti, sopratutto primi e antipasti sfiziosi. Questa pasta integrale, che è detta anche pasta con il pesto alla trevisana, è sicuramente uno dei grandi classici della nostra cucina!
Ingredienti per preparare la pasta al radicchio rosso e pistacchi (per 4 persone)
- 400 gr di tagliatelle integrali
- 1 radicchio rosso di Treviso IGP
- Pistacchi q.b.
- 100 gr di formaggio grattugiato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della pasta con pesto di radicchio e pistacchi
Andiamo a vedere come si prepara il pesto di radicchio! Prima di tutto, sbollentate il radicchio rosso di Treviso IGP in acqua bollente per circa 5-10 minuti, fino a quando le foglie non si saranno ammorbidite. A questo punto, inseritelo in un frullatore e aggiungete il formaggio grattugiato, il sale e il pepe, un filo di olio extravergine di oliva e una manciata di pistacchi.
Azionate il frullatore e continuate a finché non avrete ottenuto una sorta di crema di radicchio. Fate attenzione a bilanciare bene i sapori: il radicchio è molto amaro, e per questo assaggiate il vostro pesto e nel caso aggiungete ancora formaggio grattugiato!
Nella stessa acqua in cui avete sbollentato il radicchio, mettete una manciata di sale grosso e cuocete le vostre tagliatelle integrali. Quando saranno pronte, saltatele in padella per un minuto con il pesto di radicchio e un mestolino di acqua di cottura.
Servite la vostra pasta al pesto di radicchio con una spolverata di pistacchi tritati grossolanamente! Buon appetito!
E se volete scoprire altre ricette con radicchio, provate il nostro pasticcio di lasagne con radicchio e taleggio. Semplicemente delizioso!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/420875527658175990/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC