Sono buonissimi e facili da preparare: ecco la ricetta dei souvlaki, gli spiedini a base di carne marinata originari della Grecia.
I souvlaki sono dei golosissimi spiedini tipici della tradizione culinaria della Grecia insaporiti grazie ad una marinatura a base di limone, olio e aromi. Souvlaki significa proprio “spiedino” ma l’origine di questo piatto è piuttosto dibattuta, anche perché si tratta di una delle ricette più antiche della gastronomia del paese. Come tutte le ricette di questo tipo, quindi, ne esistono moltissime varianti.
Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione del souvlaki
- Innanzitutto dedicatevi alla preparazione degli ingredienti della marinatura: spremete i limoni in modo da ricavarne il succo, filtratelo e versatelo all’interno di una pirofila capiente. Unite l’olio, gli aghi di rosmarino, l’origano, pepe e sale.
- Prendete la carne e tagliatela a bocconcini. Assemblate gli spiedini poi adagiateli all’interno della pirofila con la marinatura.
- Coprite con pellicola trasparente per alimenti, mettete in frigorifero e lasciate marinare per mezz’ora. Terminato il tempo della marinatura togliete gli spiedini dal frigorifero, sgocciolateli dalla marinatura e fateli cuocere su di una griglia in ghisa ben calda.
- Fate cuocere per 15 minuti girando gli spiedini di tanto in tanto.
- Servite gli spiedini con un contorno di verdure a piacere.
- In alternativa, potete realizzare il souvlaki di agnello o il souvlaki con il pollo, due varianti altrettanto gustose per preparare il piatto tipico greco, sostituendo semplicemente la carne di maiale con quella di agnello o pollo.
Se preferite potete preparare la pita greca con insalata di pollo alle verdure.
Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC