Ecco la ricetta originale dell’impasto per la pita greca, il morbido pane rotondo da preparare facilmente in cucina.
Conosciuta in tutto il mondo, la pita greca morbida è – in realtà – un prodotto tipico di tutto il Medio Oriente. Le sue origini sono spesso attribuite al repertorio gastronomico arabo, ma è caratteristico di vari Paesi. Comunemente, viene indicato come pane greco che può essere farcito in una varietà di modi. Preparato con pochi ingredienti, la sua ricetta è molto facile da fare anche in casa. Se siete curiosi di prepararlo con le vostre mani, scoprite come fare il pane pita.

Preparazione della ricetta per la pita greca
- Per cominciare, setacciate e versate la farina in una ciotola ampia.
- Versate l’acqua a temperatura ambiente in un pentolino; immergetevi dentro il lievito di birra, sbriciolato. Mescolate e fatelo sciogliere completamente nel liquido.
- Aggiungete questo composto alla farina e iniziate ad amalgamare.
- Unite anche l’olio e impastate. Quando l’impasto è quasi pronto, incorporate il sale.
- Una volta ottenuto un panetto sodo e non appiccicoso, mettetelo in una ciotola e coprite con pellicola alimentare. Lasciate lievitare per circa 1 ora.
- Successivamente, dividete l’impasto in 4 parti.
- Su un piano infarinato, stendete ciascuna e formate 4 dischi di impasto.
- Puntellate con la punta delle dita ciascun impasto. Coprite con un panno pulito e fate lievitare ancora 15 minuti.
- Trascorso questo tempo, prendete una padella antiaderente e scaldatela sul fornello.
- Cuocete una pita alla volta su entrambi i lati.
Conservazione
Una volta visto come preparare in casa la pita greca, potete farcirla secondo i vostri gusti. Potete conservarla avvolta nella pellicola alimentare e scaldarla al momento.
Prepariamo la melitzanosalata, la salsa di melanzane greca.