Max Giusti ha annunciato l’apertura de “La Pisanella”, il suo nuovo ristorante a Roma e per farlo ha pubblicato un esilarante video.
Max Giusti ha sorpreso tutti con una grande notizia: “La Pisanella”, il suo nuovo ristorante è ufficialmente aperto! Con un simpaticissimo video su Instagram in cui imita Cannavacciuolo e Borghese, il comico ha dato il lieto annuncio ai fan e ha offerto una panoramica della location e dei piatti che si potranno gustare.
Inoltre, in un’intervista per Gambero Rosso ha spiegato il motivo che l’ha portato a prendere questa decisione e cosa offrirà il ristorante ai suoi ospiti.
Il video virale di Max Giusti
Max Giusti ha deciso di sfruttare le sue abilità di imitatore e comico per annunciare l’apertura del suo nuovo ristorante. Infatti, in un video pubblicato sul suo profilo Instagram e andato virale poco dopo, Max imita due grandi volti della cucina italiana: Antonino Cannavacciuolo e Alessandro Borghese.
“Ciao a tutti, sono Max Giusti e ho aperto “La Pisanella”, il mio primo ristorante“, comincia il comico. Nel corso del video, Max mostra gli interni del locale e alcuni piatti che si potranno degustare, invitando le persone a provarli: “Primi piatti straordinari, polpetteria, pizzeria, antipasti al tagliere. Aperitivo e cena a bordo piscina“, prosegue.
Max Giusti: “Imitare Borghese e Cannavacciuolo mi è sembrato un segnale”
Ma dove si trova “La Pisanella”? Ebbene, il ristorante si trova all’interno del circolo tennis “Play Pisana” in via Matteini 35, a Roma. Lo stesso circolo sportivo è gestito da ormai diverso tempo da Max Giusti. Tempo fa l’ex ristorante presente al suo interno ha chiuso, così Max ha deciso di rilanciarlo gestendolo in prima persona. A Gambero Rosso, il comico ha anche spiegato il motivo di queste scelta. Di seguito le sue parole:
Max Giusti al photocall del programma TV “Quelli che il calcio” – primochef.it
Cosa si mangia da “La Pisanella”? Il menù
Con grande sorpresa di tutti, il ristorante non offrirà cucina tipica romana. Come spiegato da Max: “Abbiamo preferito non farla dato che veniva servita nella gestione precedente. Nel menù, attualmente, abbiamo solo quattro primi, poi antipasti come crostoni molto particolari: burrata, zest limone e alici del Cantabrico, con la parmigiana di melanzane, con straccetti di manzo marinati in salamoia 36 ore con rucola e salsa tonnata“.
Ma non è tutto, dato che “La Pisanella”, nel menù, offre anche gustose pizze. In effetti il comico e il team hanno prestato molta attenzione anche ai panificati: “Abbiamo trovato un grande pizzaiolo, facciamo il pane in casa, siamo riusciti a fare la pizza romana bassa bassa che non si scioglie al centro“.
E per i secondi? Ebbene, Max ha svelato di aver preso ispirazione a un suo grande amico, Diego Abbatantuono: “A Che Tempo Che Fa ho assaggiato le sue polpette e mi sono detto: “Come faccio all’inizio a dare un servizio veloce alla clientela?” Le polpette sono una grande alternativa e le proponiamo in diverse versioni: vegetali, alla cacciatora, classiche al sugo“.