La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma volete gustarlo in una versione più digeribile e leggera.
Oggi gustiamo una meravigliosa torta di mele light, un dolce buonissimo e che è adatto a tutti gli amanti delle mele. Le differenze rispetto alla versione classica di questa torta sono l’utilizzo di poche uova (noi ne abbiamo messe solo due), la mancanza di burro o di olio e la scelta di servirsi di un latte parzialmente scremato ad alta digeribilità . In questo modo potrete concedervi una gustosa torta senza preoccuparvi troppo della conta calorica!
Andiamo subito in cucina per preparare questa favolosa torta di mele soffice e leggera!
Ingredienti
Per la torta di mele
- Mele Golden – 4
- Uova – 2
- Zucchero – 120 g
- Farina 00 – 160 g
- Latte parzialmente scremato – 180 ml
- Lievito per dolci – 1 bustina
- Limone Bio – 1
- Cannella in polvere – 1 cucchiaino
Preparazione
Come preparare la ricetta della torta di mele light
Prima di tutto dedicatevi alle mele. Lavatele e tagliatele a cubetti, ma tenetene da parte alcune per fare delle fettine da utilizzare per decorare la torta. Mettetele a bagno in una ciotola con succo di limone e lasciatele marinare. Prima però, prelevate la scorza del limone con una grattugia e tenetela da parte.
Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con energia in una ciotola aggiungendo lo zucchero. Potete svolgere questo passaggio con una frusta da cucina, con una forchetta o una frusta elettrica per velocizzare l’operazione.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il latte e mescolate il tutto fino a che l’impasto non sarà omogeneo.
Profumate con la cannella e la scorza di limone quindi unite, le mele a cubetti.
Foderate una tortiera di 24 cm di diametro con della carta forno (oppure ungetela leggermente e infarinatela) e versate l’impasto, livellandolo. Decorate la superficie disponendo le fette di mela e poi cuocete in forno a 180°C per 40 minuti.
Una volta che la superficie sarĂ bella dorata, togliete la torta light dal forno e lasciatela riposare. Servite la tortina alle mele ancora tiepida oppure il giorno dopo per colazione.
Se volete provare una ricetta piĂą golosa, ecco la torta di mele al cioccolato; oppure, fatevi sorprendere da tutte le nostre ricette di torta di mele!
Conservazione
Conservatela fuori frigo per un massimo di circa 4 giorni e proteggetela con della pellicola o all’interno di una campana di vetro.