Torta salata broccoli e patate

Torta salata broccoli e patate

La torta salata broccoli e patate è una delle ricette light più semplici da preparare. Ecco come la facciamo noi (con qualche variante).

Le torte salate sono un patrimonio di inestimabile importanza perché ci permettono di portare in tavola qualcosa di semplice, veloce da cucinare e molto gustoso. La torta salata broccoli e patate non fa certo eccezione e se a questo aggiungete il fatto che può essere preparata in molti modi diversi, uno più saporito dell’altro, allora non ha rivali.

Noi realizziamo la nostra torta salata rustica di broccoli e patate con la pasta sfoglia perché la sua croccantezza si sposa alla perfezione con la morbidezza del ripieno. Ottima alternativa è rappresentata dalla pasta brisée, più croccante e ugualmente adatta a contenere il ricco ripieno.

A proposito di questo: se avete broccoli, patate e uova il gioco è fatto. Almeno la versione base potete prepararla immediatamente. Come? Date un’occhiata alla nostra ricetta per scoprirlo! Ma se amate i gusti ricchi e le torte salate indimenticabili, allora non lasciatevi sfuggire quella con broccoli e salsiccia, perfetta per le serate in famiglia, o quella con broccoli e salmone, più raffinata e adatta alle occasioni più importanti.

Fetta di torta salata ai broccoli – primochef.it

Ingredienti

Per la torta salata broccoli e patate

  • Pasta sfoglia – 1 rotolo
  • Broccoli – 1
  • Patate – 2
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Uova – 2
  • Formaggio a pasta filata (mozzarella, provola, scamorza) – 100 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Peperoncino – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Torta salata broccoli e patate

1

Per prima cosa lavate il broccolo e riducetelo a cimette. Ripassatelo in padella con un filo di olio, uno spicchio di aglio e un pezzetto di peperoncino regolando di sale e pepe.

2

Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a dadini di un centimetro e lessate in abbondante acqua salata per 10-15 minuti. Dovranno risultare tenere se infilzate con una forchetta ma non disfate.

3

Trasferite in una ciotola le verdure e, una volta intiepidite, unite le uova e il formaggio grattugiato. 

4

Srotolate la pasta sfoglia sul fondo di una pirofila, ripiegate i bordi e bucherellate il fondo con una forchetta.

5

Versate il ripieno livellandolo quindi tagliate a dadini il formaggio scelto e distribuite anch’esso.

6

Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti quindi fate intiepidire prima di servirla.

Vi lasciamo anche una videoricetta simile alla nostra così da non perdervi nemmeno un passaggio. Come potete vedere, i broccoli si possono anche cuocere al vapore. Per una torta salata più leggera consigliamo di cuocere entrambe le verdure a vapore per circa 15 minuti o fino a che non saranno tenere.

Torta salata broccoli e patate: varianti gustose

Con le torte salate il “togli e metti” non crea mai troppo scompiglio. Potete infatti realizzare questa sorta salata broccoli e patate senza uova se non le avete in casa oppure semplicemente cercate qualcosa di più leggero.

Gli amanti dei sapori decisi invece non potranno non apprezzare la torta salata broccoli, patate e pancetta. Per prepararla rosolate la pancetta a cubetti (100 grammi) in una padella, senza aggiungere altri grassi poi, una volta pronti i broccoli scolateli bene e ripassateli insieme a quest’ultima. Proseguite come da ricetta.

Per una variante vegetariana infine, vi consigliamo la torta salata con patate, broccoli e scamorza. Dovrete semplicemente aggiungere il formaggio tagliato a dadini all’impasto e il gioco è fatto. Ne basteranno 130 grammi per fare alla torta un salto di sapore incredibile!

Conservazione

La torta salata broccoli e patate si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldatela in padella, in forno o al microonde prima di consumarla.

Leggi anche
Zero idee per cena? La soluzione è la torta salata ai broccoli
3/5 (5 Recensioni)

Argomenti