Burrito di pollo

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di sapori.

Il burrito è un piatto tipico della cucina tex-mex composto da una tortilla di farina farcita con diversi ingredienti. Nella ricetta tradizionale sono previsti carne di manzo, fagioli, spezie e salsa di pomodoro ma con il tempo la ricetta si è modificata e la tortilla si è prestata ad accogliere diversi ripieni. Noi abbiamo voluto provare il burrito di pollo, più leggero rispetto all’originale ma non per questo meno saporito.

Il pollo viene lasciato marinare con succo e scorza di limone, olio e miele e poi cotto velocemente in padella. I fagioli neri rimangono mentre i peperoni talvolta ci sono talaltra no. Per equilibrare il tutto viene spesso aggiunto del formaggio cheddar che con il calore fonde e della salsa guacamole. Ma vediamo nel dettaglio come procedere.

Tortillas di farina di grano – primochef.it

Ingredienti

Per la marinatura

  • Miele – 20 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Limone bio – 1
  • Peperoncino – 1 pizzico

Per i burrito di pollo

  • Tortillas – 4
  • Petto di pollo (straccetti) – 400 g
  • Fagioli neri – 200 g
  • Guacamole – 300 g
  • Cheddar – 8 fette
  • Lattuga – 100 g
  • Pomodori – 2
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Burrito di pollo

1

Per prima cosa, qualora non lo fossero, riducete il petto di pollo a straccetti e trasferiteli in una ciotola. Conditeli con la scorza grattugiata del limone, con il succo dello stesso, con il miele, l’olio e il peperoncino e mescolate bene. Coprite con pellicola e lasciate marinare un’ora.

2

Nel frattempo, se desiderate, potete realizzare voi stessi la salsa guacamole. È davvero semplice e non vi richiederà più di 5 minuti.

3

Nel frattempo preparate anche il ripieno delle tortilla. Tagliate i pomodori a dadini, salateli leggermente e teneteli per un paio di minuti in uno scolapasta perché perdano parte dei liquidi. Lavate la lattuga, eliminate le coste, e tagliate le foglie a listarelle. Scolate i fagioli neri in barattolo e sciacquateli.

4

Trascorso il tempo, fate scaldare una padella su un fuoco alto e versatevi pollo e marinata. Il pollo deve cuocere per circa 6 minuti. Dovete girarlo spesso e permettere al miele di caramellare la carne creando una deliziosa crosticina. Quando cotto, mettete da parte.

5

Componete i burrito adagiando due fette di cheddar (va bene anche grattugiato) su ciascuna tortilla. Distribuite il pollo, i fagioli, il pomodoro, la salsa guacamole e la lattuga. Richiudete prima i bordi e poi arrotolate.

6

Potete avvolgere singolarmente i burritos di pollo nella carta stagnola e scaldarli in forno a 180°C per 10 minuti oppure sigillarli semplicemente in padella posizionando la chiusura rivolta verso il basso e dando il tempo al formaggio di scioglierli. In tutti i casi, sono buoni sia caldi che freddi.

Come accennato, questa versione solitamente non prevede l’utilizzo di peperoni. Se però li gradite potete tagliarli a listarelle e cuocerli in padella insieme al pollo così che si insaporiscano a vicenda. Via libera anche all’utilizzo di peperoni grigliati in precedenza.

Date un’occhiata anche alla ricetta classica dei burrito di carne e lasciatevi tentare dalla bontà di quelli vegetariani. Sono uno più buono dell’altro e perfetti per soddisfare le esigenze di tutti.

Conservazione

I burrito, ben avvolti in pellicola o carta argentata, si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Sconsigliamo la congelazione.

Leggi anche
Differenza tra burrito, tacos e enchilada: ecco tutto quello che c’è da sapere!
0/5 (0 Recensioni)