Ingredienti:
• 4 cachi ben maturi
• 250 g di zucchero di canna
• 1 arancia
• 3 cucchiai di miele
• cannella q.b.
• rum q.b. (facoltativo)
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 10 min

Per una piacevole merenda nelle fresche giornate autunnali, ecco solo per voi la nostra ricetta gustosa e profumata dei cachi caramellati.

Goloso è la parola perfetta per descrivere al meglio questo dessert, caratterizzato da una dolcezza esplosiva unita a sfumature speziate di cannella. È una ricetta piuttosto semplice che potete servire in tantissime occasioni: dalla merenda a fine pasto, oppure ancora durante un fresco pomeriggio autunnale, magari davanti al fuoco di un camino. Con i suoi colori caldi riesce inoltre a mettere di buonumore e rallegrare così la giornata.

La ricetta che vi proponiamo è piuttosto basilare per mantenere ben concentrato il sapore del frutto, tuttavia potete aggiungere alla preparazione frutta secca, cioccolato, yogurt oppure cereali per una colazione/merenda ancora già completa e sfiziosa.

Senza perdere altro tempo, andiamo subito a scoprire passo dopo passo come realizzare questa golosa ricetta veloce.

Cachi caramellati
Cachi caramellati

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta dei cachi caramellati

  1. Lavate con cura i cachi e sbucciateli. Tagliateli poi in quattro spicchi ed eliminate sia i semi che la parte bianca al loro interno.
  2. A questo punto prendete i pezzi ottenuti e affettateli ancora, fino a ottenere delle piccole fette. Consigliamo di non tagliarle troppo sottili, altrimenti poi in padella potrebbero rompersi.
  3. Prendete poi l’arancia e ricavate la scorza, senza andare a grattare la parte bianca. In seguito spremete il frutto e filtrate bene il tutto.
  4. In una ciotola versate i cachi, una spolverata di cannella, il succo e la scorza d’arancia, quindi amalgamate per bene il composto.
  5. Scaldate una padella e inserite lo zucchero e il miele, aggiungete poi anche il contenuto della ciotola. Fate cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, continuando a mescolare di tanto in tanto.
  6. Se lo desiderate sfumate poi con il rum e lasciate asciugare il liquido. Una volta evaporato, spegnete il fuoco e infine servite ben caldo. Potete poi accompagnare i cachi con qualche pezzo di cioccolato oppure della frutta secca, per dare una nota più croccante alla ricetta.

Conservazione

I cachi caramellati sono una ricetta da gustare al momento e ben calda, tuttavia se lo desiderate potete conservare la preparazione in frigorifero per al massimo 2/3 giorni.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cachi

ultimo aggiornamento: 12-11-2021


Caponata autunno-inverno? Ecco la ricetta con i carciofi

In rigoroso stile veggie, prepariamo l’hamburger di ceci con il Bimby