Luca Montersino è il pasticcere che ha vinto la prima edizione della Milano Philadelphia Cheesecake Challenge. Ecco quello che non sapete su di lui.

Luca Montersino è nato a Torino nel 1973 e da subito ha coltivato la sua splendida passione per la cucina, che l’ha portato addirittura ad aprire il laboratorio Golosi di Salute ad Alba, spingendosi fino a New York (all’interno di Eataly) e a Tokio. La sua parola d’ordine è leggerezza: Luca è noto per i suoi dolci poveri di grassi e zuccheri, per quanto possibile. Il 12 aprile 2018 ha vinto la prima edizione della Milano Philadelphia Cheesecake Challenge.

Luca Montersino: la sua carriera

Gli iscritti alla sua pagina Facebook sono più di 130.000, oltre 66 mila su Instagram e la sua fama, chiaramente, ha un perché! La sua passione per la cucina nasce quando era piccolo piccolo: a soli 6 anni già aiutava la mamma dietro ai fornelli preparandosi il sugo per la pasta. I suoi genitori sono state le persone che più lo hanno supportato nel perseguimento del suo sogno. Diplomato alla scuola alberghiera, nel 2004 apre la pasticceria salutista Golosi di Salute facendo, poi, numerossime apparizioni in televisione, dalla Prova del Cuoco, a Peccati di Gola, a Accademia Montersino.

Luca ha aperto anche una scuola di pasticceria, Icook, insieme a Francesca Maggio e Carla Varreto. La scuola è incentrata principalmente sul cake design: nei dolci, come in amore, ammette Luca, non è importante solo il gusto, ma anche l’estetica!

Luca Montersino: la sua vita privata

 Da Torino, Luca si è trasferito ad Alba con sua moglie Maria Rosaria, siciliana DOC e sua fedele sostenitrice. I due hanno una figlia, Alessia (2007), che si dimostra già un grande talento in cucina. Invece di giocare con il pongo come gli altri bambini, Alessia ha passato la sua infanzia a modellare il marzapane. Chissà che non seguirà le orme del padre!

Quando trova un po’ di tempo, Luca ama dedicarsi allo sport. I suoi preferiti sono quelli su due ruote, in moto o in bici. Per ora, però, da papà impegnato e buon stakanovista, si vede costretto a lasciare i suoi bicicli in garage.

È molto legato alla famiglia, condivide spesso scatti con parenti e amici sui social.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 07-05-2018


Chi è Giorgio Barchiesi, il simpatico “Giorgione” della tv

The Wreck – Preservation Ale è la birra che torna a vivere dopo più di duecento anni