Masterchef Italia: ecco il dietro le quinte della vita dei tre giudici
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Masterchef Italia: ecco il dietro le quinte della vita dei tre giudici

Giudici di MasterChef Italia

Ti sei mai chiesto che cosa facciano i tre giudici di Masterchef quando non sono sul set? Scopriamo il lato nascosto della loro vita.

Bruno Barbieri, Antonino Cannaviacciuolo e Giorgio Locatelli sono probabilmente i tre giudici di Masterchef più amati dagli italiani. Il trio è perfetto per il programma e possiamo affermare che a oggi sia insostituibile. Si dice infatti che a breve comincerà anche a selezionare i concorrenti della 15esima edizione dell’amato programma.

Certo, siamo abituati a vederli sul set, ma ti sei mai chiesto che cosa facciano i tre giudici quando sono lontani dalle telecamere? Scopriamo i retroscena della loro vita.

Antonino Cannavacciulo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli: i giudici di MasterChef Italia 10
MasterChef Italia 10

Le sette stelle Michelin e i viaggi di Bruno Barbieri

Non solo Masterchef, ma il successo di Bruno Barbieri è dovuto anche alle 7 stelle Michelin conquistate nel corso della carriera.

Infatti, il veterano del gruppo ha aperto negli anni numerosi locali di successo, come la Locanda Solarola a Castelguelfo (PR), il Trigabolo ad Argenta (FE), la Grotta di Brisighella e l’Arquade-Villa al Quar a San Pietro in Cariano (VR).

Gli ultimi locali inaugurati dallo chef bolognese sono Clotilde a Londra e Fourghetti a Bologna.

Questi ultimi non hanno avuto un grande successo come i precedenti. Tuttavia, ciò non è stato motivo di preoccupazione per lo chef, che ha dichiarato: “Se parliamo di cucina vera e propria, per me il periodo migliore è quello dai 35 ai 50 anni. Qui costruisci la tua storia ai fornelli, dopo hai voglia di seguire altri progetti“.

Barbieri ha anche ammesso di avere una passione per i viaggi. Per questo motivo ha accettato di diventare il volto di 4 Hotel, programma che gli permette di viaggiare per tutta l’Italia.

Antonino Cannavacciuolo e la sua Villa Crespi

Quando non è sul set di Masterchef Italia, Antonino Cannavacciulo dedica il suo tempo a Villa Crespi, ristorante con 3 tre stelle Michelin. La passione per hôtellerie di Cannavacciuolo l’ha portato anche a inaugurare LAQUA Collection, una serie di boutique hotel in continua espansione.

Lo chef ha ammesso di dedicarsi ancora oggi alla cucina, tant’è vero che quando si trova lontano dai riflettori, passa il suo tempo proprio nelle cucine di Villa Crespi.

Appena posso, entro in cucina e cucino come è normale per me. Se non faccio un po’ di casino con la brigata o entro in competizione con i più giovani, mi manca qualcosa. Per me cucinare è un hobby. Lavorare è un’altra cosa“, ha dichiarato lo chef.

La cucina italiana nella Londra di Giorgio Locatelli

Il dietro le quinte della vita di Giorgio Locatelli è a Londra, città in cui lo chef ha inaugurato nel 2002 la Locanda Locatelli, celebre per il suo minestrone di verdure.

Il ristorante ha chiuso alla fine del 2024 e Locatelli si sta preparando a inaugurare un nuovo locale all’interno della National Gallery di Londra. Lo chef ha anche spiegato come mai non abbia aperto un ristorante in Italia: “Qui ci amano alla follia, più di tutti gli altri europei, e il professionista italiano è considerato uno dei più bravi in qualsiasi settore“.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2025 11:47

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

“Ma sei tu o un sosia?”: Alessandro Borghese si mostra con un nuovo look