Peperoni in agrodolce con il Bimby

Peperoni in agrodolce con il Bimby

I peperoni in agrodolce con il Bimby sono un contorno semplice da preparare, saporito e versatile al punto da diventare anche un antipasto.

L’estate è la stagione dei peperoni e sono davvero moltissime le ricette che si possono preparare con questo ortaggio, una più buona dell’altra. Quando siete di fretta però, potete sfoderare una nuova arma: i peperoni in agrodolce con il Bimby. Si tratta di un contorno saporito, perfetto sia con i piatti di carne che con quelli di pesce, ma anche ottimo da gustare direttamente sui crostini di pane. Un abbinamento semplice ma strepitoso poi è quello con i formaggi stagionati.

Per preparare i peperoni agrodolci con il Bimby basteranno pochissimi ingredienti: peperoni ovviamente, anche di colori diversi per ottenere un piatto più scenografico, aceto e vino bianco per la nota aspra e zucchero per quella dolce. Uno spicchio di aglio darà al piatto un’ultima nota di sapore.

Tenete poi presente che la ricetta si può realizzare con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6, TM 31), dai più vecchiotti ai più moderni, proprio perché i passaggi, come nella ricetta tradizionale in padella, sono davvero semplici.

Tra gli abbinamenti che vogliamo consigliarvi ci sono quello con le salsicce, così da portare in tavola un secondo piatto completo di contorno; quello con le cipolle, realizzando così una ricetta rustica ed estremamente saporita; e infine quello con il tonno: se non avete mai provato tonno e peperoni non sapete cosa vi siete persi! Ultimo ma non meno importante, pollo e peperoni (con il Bimby). Ma vediamo insieme come si prepara la ricetta base.

Peperoni – primochef.it

Ingredienti

Per i peperoni in agrodolce

  • Peperoni (rossi e gialli) – 700 g
  • Zucchero semolato (o di canna) – 30 g
  • Aceto balsamico – 40 g
  • Olio extravergine di oliva – 50 ml
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – 2 cucchiaini

Preparazione

Peperoni in agrodolce con il Bimby

1

Mettete nel boccale lo spicchio di aglio senza buccia e l’olio e rosolate: 3 min. 100°C vel. 1.

2

Nel frattempo lavate i peperoni, privateli del picciolo, dei semi e dei filamenti interni e tagliateli a filetti lunghi e stretti (circa mezzo centimetro).

3

Aggiungeteli nel boccale insieme a sale, zucchero e aceto. Mettete il coperchio senza il misurino e cuocete per 20 min. Varoma vel. Soft.

4

A cottura ultimata i peperoni sono pronti per essere serviti, caldi, freddi o a temperatura ambiente. A piacere profumateli con del basilico fresco (o del prezzemolo). Provateli da soli o su una fetta di pane bruschettato e sentirete che delizia.

Vi lasciamo anche il video della ricetta per realizzarli. Facile vero?

La ricetta base del peperone in agrodolce con il Bimby può essere personalizzata in diversi modi. Il primo si ottiene semplicemente sostituendo l’aceto balsamico con quello di vino oppure aggiungendo anche circa una tazzina di vino bianco. Via libera poi agli aromi: origano essiccato, prezzemolo tritato fresco o foglie di basilico daranno alla ricetta un profumo tipicamente mediterraneo.

Conservazione

I peperoni in agrodolce si conservano in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Potete consumarli sia freddi che a temperatura ambiente.

Leggi anche
Peperonata con il Bimby
0/5 (0 Recensioni)