Fare la peperonata con il Bimby è semplice e veloce: grazie al mitico robottino dovrete dedicare pochissimo tempo a questa ricetta.
Una delle scene più divertenti del cinema italiano è quella di Aldo Baglio che in Tre uomini e una gamba mangia la peperonata alle 8 del mattino. Questo contorno estivo ha la fama di essere sostanzioso e spesso indigesto, ma è davvero impossibile resistergli. Noi vogliamo spiegarvi come preparare la peperonata con il Bimby così da velocizzare la preparazione e renderla una ricetta adatta anche quando avete poco tempo.
La cottura infatti è piuttosto lunga (circa 40 minuti) ed è indispensabile per rendere i peperoni teneri e scioglievoli. La ricetta base non lo prevede, ma se amate i sapori decisi, vi consigliamo di provare la variante alla siciliana, con l’aggiunta di aceto e zucchero sul finire della cottura. Il contrasto agrodolce che si crea è davvero strepitoso!

Come preparare la ricetta della peperonata con il Bimby
- Mettete nel boccale la cipolla sbucciata e tagliata in quattro e frullate 3 sec. vel. 7.
- Con l’aiuto di una spatola, riunitela sul fondo del boccale e frullate ancora 3 sec. vel. 7.
- Versate l’olio e rosolate il tutto per 3 min. 100°C vel. Soft.
- Nel frattempo lavate i peperoni, privateli del picciolo, dei semi e dei filamenti interni e tagliateli a strisce di mezzo centimetro. Se sono troppo lunghe, dagli a metà.
- Unite i peperoni nel boccale e cuocete per 10 min. 100°C vel. Soft.
- Aggiungete i pelati, profumate con il basilico e regolate di sale e pepe prima di proseguire con la cottura a 100°C per 15 min. vel. Soft.
- La peperonata va servita fredda quindi una volta pronta trasferitela in un contenitore di vetro e mettetela in frigorifero.
Non avete il Bimby? Niente paura, preparate la peperonata alla maniera tradizionale e non ve ne pentirete!
Conservazione
La peperonata con il Bimby si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Gustatela fredda o a temperatura ambiente.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC