La ricetta del plumcake allo yogurt con mirtilli e senza burro è perfetta per chi vuole preparare un dolcetto veloce e facile!
Il plumcake allo yogurt con mirtilli è un dolce molto semplice da preparare, perfetto da servire per la prima colazione o da accompagnare al thé del pomeriggio. In alternativa ai mirtilli potete utilizzare la frutta che preferite, io vi consiglio: frutti rossi, ribes, more. Il plumcake preparato seguendo questa può essere conservato sotto una campana di vetro per 3-4 giorni al massimo. Ecco tutti i passaggi della preparazione!
Ingredienti per preparare il plumcake allo yogurt con mirtilli (per 4 persone)
- 220 gr di farina 00
- 220 gr di zucchero
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 4 uova
- 250 gr di yogurt
- 1 bustina di vanillina
- scorza di un limone non trattato
- 100 ml di olio di semi
- 200 gr di mirtilli
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 60′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione del plumcake allo yogurt soffice con yogurt e mirtilli
Per preparare il plumcake soffice allo yogurt e mirtilli iniziate ponendo farina, sale, lievito e vanillina in una ciotola capiente. In un’altra ciotola mescolate le uova, lo zucchero, lo yogurt e la scorza di limone.
Unite gli ingredienti secchi al composto di uova e yogurt e mescolate con una frusta elettrica o a mano in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Passate i mirtilli in un po’ di farina in modo da evitare che affondino durante la cottura poi aggiungeteli all’impasto. Unite l’olio di semi e mescolate.
Trasferite l’impasto così ottenuto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno. Infornate in forno già caldo a 180° e fate cuocere per circa 60 minuti. Verificate la cottura facendo la prova dello stecchino: se esce asciutto il plumcake è pronto per essere sfornate.
Lasciate raffreddare prima di togliere il plumcake dallo stampo!
In alternativa, vi consiglio di provare il plumcake senza burro all’ananas.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/253046072796753947/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC