Ingredienti:
• 1 kg di petto di pollo
• 150 g di yogurt greco
• 1 dito di zenzero fresco
• 4 spicchi di aglio
• 5 g di garam masala
• 6 g di paprika affumicata
• 1/2 limone
• 350 g di passata di pomodoro
• 50 g di panna fresca
• 1 cipolla
• 1 peperoncino fresco
• 3 g di cumino
• 3 g di curcuma in polvere
• 1 cucchiaino di zucchero di canna
• 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
• sale q.b.
• coriandolo q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 20 min
kcal porzione: 400

Tipico della cucina indiana ma nato in Inghilterra, il pollo tikka masala è una delle ricette con il pollo più speziate al mondo.

Siamo soliti definire il pollo tikka masala una ricetta indiana ma a quanto pare le sue origini sono europee. Sembra infatti essere nato in Inghilterra dove è presente la più grande comunità indiana fuori dall’India e che in origine venisse preparato all’interno del forno tandori, un forno particolare utilizzato per la cottura del pane e in grado di raggiungere temperature altissime.

La ricetta del pollo tikka masala è piuttosto semplice. A fare la differenza infatti è il sapiente uso delle spezie e la marinatura del pollo in un ingrediente tanto insolito quanto azzeccato: lo yogurt. Curiosi di scoprire come cucinare questo piatto di pollo tipico indiano?

10 ricette detox per tornare in forma

Pollo tikka
Pollo tikka

Come preparare la ricetta del pollo tikka masala

  1. Cominciate tagliando il petto di pollo a tocchetti di circa 2 centimetri di lato.
  2. A parte, in una ciotola, mescolate lo yogurt con lo zenzero grattugiato fresco, 3 spicchi di aglio schiacciato con l’apposito utensile, il garam masala, metà della paprika, il succo di limone e un pizzico di sale.
  3. Unite quindi i bocconcini di pollo e mescolate per bene in modo da distribuire tutti i sapori.
  4. Coprite la ciotola con della pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 6 ore, meglio tutta la notte.
  5. Trascorso il tempo necessario alla carne per assorbire tutti i sapori delle spezie, trasferitela in una taglia rivestita di carta forno e cuocetelo a 220°C per 20 minuti.
  6. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della salsa di accompagnamento. Affettate finemente l’aglio rimasto e la cipolla e rosolateli in padella con l’olio e il peperoncino tagliato a metà e privato dei semi.
  7. Profumate con la curcuma, la paprika e il cumino e tostate le spezie a fiamma vivace per un minuto.
  8. Unite quindi la salsa di pomodoro, lo zucchero di canna, un pizzico di sale e cuocete a fiamma media per 10 minuti.
  9. Due minuti prima della fine della cottura unite la panna e mescolate bene.
  10. Aggiungete il pollo, ormai cotto e dopo una veloce mescolata servite completando qualche foglia di coriandolo fresco.

Il modo migliore di gustare il pollo tikka masala è con del riso pilaf o del pane chapati: vi sembrerà di essere finiti in India!

4/5 (4 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 12-10-2020


Come cucinare il grano saraceno? I mille volti di questo pseudo cereale

Biscotti abbracci (fatti in casa ma buoni come gli originali)