Facile lasciarsi tentare dal polpo, quando lo si vede, bello lucido e carnoso, in pescheria: proviamo allora a preparare il polpo alla mediterranea cotto in forno!
Un secondo piatto adatto ad ogni stagione: si tratta del polpo alla mediterranea cotto in forno, una portata molto comune soprattutto nel sud Italia. Le tenere carni del polpo sono qui accompagnate da patate, pomodori, erbe aromatiche e anche un poโ di pecorino romano, per conferire a questo trionfo di mare e terra un gusto ancora piรน sapido e invitante. Unโaltra nota di gusto รจ data dallโaglio, ma se non vi piace potete ometterlo.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 50โฒ circa
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 1 polpo fresco
- 1/2 kg di patate
- 200 gr di pomodori ciliegino
- 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato
- basilico fresco
- 1-2 spicchi di aglio
- origano secco
- prezzemolo fresco
- olio extra vergine di oliva
- sale fino
- pepe nero
PREPARAZIONE:
Per preparare il vostro polpo alla mediterranea cotto in forno, per prima cosa pulite per bene il polpo, privandolo di occhi e becco e sciacquandolo sotto lโacqua corrente. Pelate le patate e poi tagliatele a fette non troppo spesse (circa mezzo centimetro).
Disponete uno strato di patate sul fondo di una pirofila che avrete unto con dellโolio extra vergine di oliva. Tagliate a spicchi i pomodori ciliegino e distribuite una metร di essi sullo strato di patate. Spolverizzate con il pecorino romano e aggiungete le erbe aromatiche tagliuzzate, poco sale e pepe nero e lโaglio sminuzzato (se vi piace).
Tagliate a pezzi il polpo e distribuite anchโesso sul letto di ortaggi. Ricoprite con tutto ciรฒ che vi avanza di patate, pomodori ecc. Spolverizzate con il pecorino, date qualche giro di olio extra vergine di oliva. Infornate a 180 gradi per circa 45-50 minuti.
Servite il vostro polpo alla mediterranea cotto in forno.
Lasciatevi tentare anche dalla squisitezza del tortino di polpo e cime di rape alla spagnola
BUON APPETITO!