Ecco a voi la ricetta della torta Oreo: semplice, golosa e perfetta per portare in tavola un dessert fresco e al tempo stesso ricco di gusto.
Oggi prepariamo una fantastica e originale cheesecake, la torta Oreo Dream Pie, un dolce che viene preparato senza cottura e servito freddo, proprio come la tradizionale torta americana, ma il cui gusto viene arricchito dai celebri biscotti, che verranno utilizzati sia per realizzare la base, che all’interno della torta nella farcitura. Cominciamo subito a preparare questa meravigliosa torta: vediamo tutti i passaggi per la ricetta della cheesecake Oreo!
Come fare la torta Oreo: ricetta originale

- Cominciamo dalla base: prendete metà dei biscotti e divideteli dalla loro farcia. Lavorate quest’ultima: se volete, fatela intiepidire, in alternativa stemperatela semplicemente con una forchetta. Tritate i biscotti nel mixer e poi uniteli alla crema, dando vita a un composto omogeneo.
- A questo punto foderate una tortiera a cerniera con un foglio di carta da forno e poi formate la base, creando uno spessore di almeno 1 cm. Lasciate riposare in frigo per almeno 20 minuti.
- Passiamo ora alla farcia. Mischiate il Philadelphia con un pizzico di sale, lo zucchero, la vanillina e dei fogli di gelatina ammollati nel latte tiepido.
- Montate la panna e incorporatela al composto.
- Ora riprendete la base e stendete un primo strato di farcitura. Aggiungete i biscotti restanti, che potete lasciare interi per creare una consistenza diversa ad ogni morso, e poi concludete con il resto della crema al formaggio.
- Decorate la torta con dei biscotti sbriciolati e lasciate riposare in frigo per almeno 5/6 ore.
- La vostra torta fredda Oreo è pronta! Buon appetito!
Torta Oreo: ricetta con il Bimby

La torta Oreo Bimby è ancora più veloce da fare. Pronti per la ricetta?
- Mettete i biscotti nel boccale separandoli dalla crema, frullateli e poi riuniteli per dare vita alla base. 20 sec. vel. 6. Trasferite il tutto nella tortiera e fate riposare.
- Mettete la farfalla nel boccale e montate la panna per 2 min. a vel. 3.
- Aggiungete il Philadelphia, un pizzico di sale, lo zucchero, la vanillina e i fogli di gelatina che avrete prima ammollato nel latte tiepido e fate andare a vel. 3 per 1 min.
- Prendete la base, mettete metà della farcia, poi i biscotti, infine l’altra parte della farcitura. Sbriciolate un po’ di Oreo e mettete la torta in frigorifero.
Torta Oreo e Nutella

Davvero non vi è bastata la golosità di questo dolce e ne volete di più? Beh allora forse è il caso che proviate la Cheesecake Oreo e Nutella, perché vi farà letteralmente impazzire!
- Per creare questa versione ancor più libidinosa, dopo aver creato la base con i biscotti come indicato in precedenza, lasciatela solidificare in frigo.
- Utilizzate la Nutella nella farcia, equilibrando le dosi con il Philadelphia (se utilizzate 200 g di formaggio, potete inserire fino a 200 g di Nutella, dipende dai gusti!). In questo caso non vi servirà la panna!
In alternativa, potete stendere la Nutella sulla superficie e creare un doppio effetto anche per quanto riguarda i colori! Il risultato sarà strepitoso, provare per credere!
Provate anche la cheesecake cocco e Nutella, un dolce davvero irresistibile!
Conservazione
La torta va conservata in frigo per circa 3/4 giorni. In alternativa, ponetela in freezer (vi consigliamo di tagliare già le fette e riporle singolarmente) per un mesetto.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC