Risotto ai finferli: la ricetta cremosa e profumata da fare a casa

Risotto ai finferli: la ricetta cremosa e profumata da fare a casa

Il risotto ai finferli è un primo piatto autunnale cremoso, profumato e semplice da preparare a casa. Un modo elegante e gustoso per portare in tavola i sapori del bosco e sorprendere i tuoi ospiti.

Siete alla ricerca di un buon primo piatto a base di funghi freschi? Un’ottima alternativa al classico risotto con funghi porcini o champignon è il risotto ai finferli, conosciuti anche con il nome di galletti o gallinacci.

Come tutti i funghi anche i finferli forniscono un numero minimo di calorie e sono perfetti per arricchire sughi a base di carne, primi piatti di pasta o risotti come in questo caso. Se volete rendere il vostro risotto ancora più saporito vi consiglio di aggiungere dello speck a cubetti o della salsiccia.

Risotto ai finferli

Preparazione del risotto ai finferli

  1. Iniziate pulendo bene i finferli con un panno da cucina e tagliateli a pezzetti non troppo piccoli.
  2. Prendete una padella antiaderente, ponetela sul fuoco e scaldate l’olio, unite l’aglio, fate rosolare a fiamma vivace poi unite i finferli e il prezzemolo tritato.
  3. Unite il riso e fate tostare 2 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l’alcol prima di aggiungere il brodo bollente.
  4. Proseguite aggiungendo il brodo bollente all’occorrenza fino al termine di cottura del riso.
  5. Spegnete il fuoco, aggiungete una noce di burro, mescolate e lasciate mantecare per due minuti.
  6. Servite il risotto ben caldo e buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche il risotto ai funghi porcini.

Conservazione

Il risotto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per due giorni.

LEGGI ANCHE: Differenza tra risotto all’onda e mantecato: cosa cambia? Scopriamolo!

0/5 (0 Recensioni)