Sfogliatine di pasta sfoglia alle mele

Sfogliatine di pasta sfoglia alle mele

Deliziose sfogliatine di mele con pasta sfoglia: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare un dolce veloce per la colazione.

È sempre bello iniziare la giornata con una tazza di thè o caffè e soprattutto un buon dolcetto fatto in casa. Le sfogliatine di mele sono una vera e propria idea “salva tempo”, perfetta per chi non vuole rinunciare a una piccola coccola dolce per sé e per i propri familiari.

Per preparare questi dolcetti vi occorre della pasta sfoglia già pronta, delle mele e confettura di albicocche. Ovviamente potete variare gli abbinamenti tra frutti e confettura in base al vostro gusto e alla stagionalità. In alternativa alle mele potete ad esempio utilizzare l’ananas o le pesche. A voi la scelta!

Pasta sfoglia

Ingredienti

Per le sfogliatine di mele

  • Pasta sfoglia rettangolare – 1 rotolo
  • Mele Bio – 1
  • Confettura di albicocche – 8 cucchiaini
  • Limone – 1/2
  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle sfogliatine di mele con pasta sfoglia

1

Innanzitutto lavate accuratamente le mele, tagliatele a metà, eliminate i torsoli poi tagliatele a fettine sottili senza sbucciarle (per questo motivo vi consigliamo di utilizzare della frutta di sicura provenienza e non trattata, meglio se biologica).

2

Immergete le mele in acqua acidulata con un cucchiaio di succo di limone e tenete momentaneamente da parte.

3

Srotolate la pasta sfoglia, stendetela e dividetela in 8 parti uguali prima tagliandola a metà per il lungo e poi in 4 per il lato corto. Distanziatele utilizzando la carta forno in dotazione oppure trasferitele su una teglia rivestita con un foglio nuovo.

4

Bucherellatele nella parte centrale per evitare che si gonfino quindi stendete su ciascuna un cucchiaino di marmellata di albicocche.

5

Distribuite le fettine di mele sulla sfoglia e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti o fino a che non risulteranno gonfie e croccanti.

6

Servitele quando si saranno raffreddate completando con una spolverata di zucchero a velo.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarle: facilissime vero?

Mele e pasta sfoglia possono dare vita a una moltitudine di dolci come le roselline di mele, lo strudel e anche la classica torta!

Conservazione

Potete conservare le sfogliatine di frutta preparate in questo modo per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Leggi anche
Dal dolce al salato, le ricette con le mele sono una più buona dell’altra

5/5 (1 Recensione)