Zucchine ripiene alla genovese

Zucchine ripiene alla genovese

Anche note come succhin pun in dialetto locale, le zucchine ripiene alla genovese sono un secondo piatto leggero e gustoso. Ecco la ricetta.

Le verdure ripiene sono deliziose e si possono preparare davvero in moltissimi modi. In Liguria per esempio vengono farcite con pochi ingredienti semplici tra cui la ricotta, le uova e talvolta qualche fogliolina di maggiorana ma possiamo garantirvi che questo prodotto tipico è davvero delizioso. Le zucchine ripiene alla ligure infatti sono un secondo piatto facile da preparare e perfetto per l’estate.

Esistono diversi modi per ottenere delle zucchine semplici e sfiziose e forse questo è uno dei migliori. Il bello è che si possono preparare anche con qualche ora di anticipo e ripassarle in forno poco prima di portarle a tavola. Come se non bastasse, sono ottime anche a temperatura ambiente, magari accompagnate con un cucchiaio di maionese.

Zucchine fresche – primochef.it

Ingredienti

Per le zucchine ripiene alla ligure

  • Zucchine – 6
  • Cipolla – 1
  • Ricotta – 50 g
  • Parmigiano grattugiato – 6 cucchiai
  • Pangrattato – q.b.
  • Maggiorana – 1 rametto
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Zucchine ripiene alla ligure

1

Per prima cosa lavate le zucchine, privatele delle estremità e sbollentatele in acqua salata per 10 minuti. Scolatele quando sono ancora piuttosto dure e lasciatele intiepidire.

2

Dividetele a metà per il lungo e scavate la polpa con un cucchiaio. Tritatela al coltello e tenetela momentaneamente da parte.

3

In una padella scaldate l’olio e rosolate la cipolla tritata finemente. Unite poi la polpa delle zucchine e cuocetela per una decina di minuti, aggiustando di sale.

4

Trasferitela poi in una ciotola, aggiungete le uova, il parmigiano e la ricotta, mescolando bene. Profumate con qualche fogliolina di maggiorana e aggiungete un paio di cucchiai di pane grattugiato per compattare il composto.

5

Distribuite le zucchine in una pirofila da forno oliata e salatene leggermente l’interno. Farcite con il ripieno aiutandovi con un cucchiaio e infornate a 200°C per 30 minuti. Lasciatele intiepidire prima di servirle.

Ci sono davvero tanti modi di preparare le zucchine ripiene e uno molto gustoso è a base di tonno. Date un’occhiata anche a questa ricetta, siamo sicuri che vi piacerà. Volendo potete cuocere le zucchine ripiene in friggitrice ad aria, proprio come abbiamo fatto noi in questa ricetta. Basteranno 10 minuti a 180°C e sarete pronti per servirle.

Conservazione

Come detto, le zucchine ripiene si possono preparare anche con un po’ di anticipo e infornarle all’occorrenza. In frigorifero poi si conservano fino a 3 giorni ed è anche possibile congelarle per 3-4 mesi.

Leggi anche
Zucchine ripiene: ricetta, consigli e varianti per tutti i gusti
4.3/5 (4 Recensioni)