Ingredienti
I pomodori ripieni di tonno sono perfetti se cercate degli antipasti sfiziosi che non necessitano cottura. Ecco come li prepariamo noi.
Non cโรจ niente di meglio di un antipasto fresco per iniziare un pranzo o una cena estivi. Se poi non richiede cottura, proprio come questi pomodori ripieni di tonno, allora vale davvero la pena di spostarsi in cucina e mettere mano alla dispensa. Preparare questa ricetta semplice e veloce richiede meno mi mezzโora e potete decidere sia di preparare la maionese fatta in casa sia di utilizzare quella giร pronta.
In entrambi i casi porterete in tavola un antipasto gustoso che piacerร a tutti. Se invece preferite qualcosa di piรน piccolo, ideale come finger food, sostituite i pomodori con dei pomodorini ciliegini: spariranno in uno solo boccone!

Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni di tonno
- Per prima cosa lavate i pomodori, privateli della calotta e svutatene lโinterno con un cucchiaio. Salate leggermente e metteteli capovolti su un piatto in modo che perdano lโacqua di vegetazione.
- Nel frattempo preparate il ripieno. Come detto potete preparare la maionese fatta in casa oppure utilizzare quella giร pronta. Noi abbiamo optato per questโultima cosรฌ da velocizzare la preparazione. Sgocciolate il tonno per bene e trasferitelo in una ciotola insieme alla maionese, alle uova sode ridotte a pezzettini e al prezzemolo tritato al coltello. Per rendere il ripieno piรน saporito abbiamo aggiunto anche dei capperi dissalati tritati al coltello.
- Mescolate bene, regolate di sale e con lโaiuto di un cucchiaino riempite i pomodori. Rimettete a ciascuno la sua calotta e trasferite in frigorifero fino al momento di servirli.
Date unโocchiata anche alle nostra altre ricette dei pomodori ripieni: sono tutte perfette per lโestate e troverete sicuramente quella che fa al caso vostro.
Conservazione
I pomodori ripieni si conservano in frigorifero per 2-3 giorni chiusi in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riportarli a temperatura ambiente prima di servirli.