Il budino al latte condensato è una squisitezza intramontabile per un fine pasto leggero.
Il budino al latte condensato e caramello al sale ha un’aria casalinga d’altri tempi pur con una nota di modernità data dal caramello salato, che spopola in tutte le gelaterie e con buona ragione!
DIFFICOLTÀ: 3
COTTURA: 45′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ + riposo + 3h di raffreddamento
INGREDIENTI BUDINO AL LATTE CONDENSATO E CARAMELLO AL SALE per 6 persone
- 300 ml di latte condensato
- 250 ml di panna fresca
- 250 ml di latte
- 110 g di zucchero
- 3 uova
- burro
- sale

PREPARAZIONE BUDINO AL LATTE CONDENSATO E CARAMELLO AL SALE
Per questa preparazione occorre: uno stampo a ciambella; una teglia da forno a bordi alti.
Preparazione del caramello: sciogliete a bagnomaria lo zucchero avendo cura di aggiungere un cucchiaio alla volta e solo quando quello precedente si sarà sciolto e infine unite il sale; prendete quindi uno stampo per budino (capacità di 1 litro), ungetelo sul fondo e sulle pareti e versatevi all’interno il caramello pronto (toglietelo dal fuoco solo quando sarà bene dorato).
Preparazione della crema: prendete una ciotola, unite uova, latte condensato, latte e panna e mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Riprendete il vostro stampo e versatevi internamente ora la crema (sopra il caramello) e cuocetelo quindi a bagnomaria nel forno (preriscaldato a 180°) per 40 minuti.
Come cuocere a bagnomaria nel forno: prendete una taglia più grande e più alta dello stampo, aggiungete acqua e inserite all’interno lo stampo (non riempite troppo d’acqua altrimenti quando inserirete lo stampo l’acqua fuoriuscirà).
Quando sarà passato il tempo necessario, toglietelo dal forno, lasciatelo inizialmente raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 3 ore.
Come sformare il budino: aiutandovi con un coltello passate attorno ai bordi e al foro centrale in modo tale che si stacchi e passi dunque aria; a questo punto rovesciatelo su un piatto da portata e il vostro budino scivolerà dolcemente fuori dallo stampo.
Buon appetito!
Se il caramello salato è una tentazione irresistibile per voi, provate anche questa ricetta: “Come fare i biscotti al caramello salato“.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC