La cheesecake cotta ai mirtilli è una torta deliziosa con base di biscotti tritati, crema di mascarpone e ricotta e mirtilli freschi.
Buonissima, scenografica e molto semplice da preparare. Basta veramente pochissimo per presentare la cheesecake cotta ai mirtilli, un dolce che si realizza in pochissimi passaggi, si può preparare in anticipo ed è perfetta anche per l’estate.
La cheesecake è un dolce dalle origini dibattute, ma è senza dubbio uno dei dolci più preparati nella pasticceria anglosassone ed è poi diventata anche un simbolo della pasticceria americana. Viaggiando tra questi paesi è impossibile non trovarsi davanti alla vetrina di una pasticceria con cheesecake in bella mostra. La variante britannica prevede che la torta sia con una base di formaggio e servita a crudo, ma è ormai possibile trovarne svariate versioni. Provate anche la nostra con caratterizzata da un mix di ricotta e mascarpone.

Preparazione della cheesecake cotta ai mirtilli
- Tritate i biscotti nel mixer poi sciogliete il burro a bagnomaria. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro ai biscotti, mescolate bene e versate il composto all’interno di uno stampo a cerniera foderato con carta da forno.
- Livellate bene la base di burro e biscotti, mettete in frigorifero e fate riposare. Intanto sgusciate le uova all’interno della planetaria, aggiungete lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto spumoso.
- Proseguite aggiungendo la ricotta e il mascarpone senza smettere di mescolare. Aggiungete una manciata o poco più di mirtilli lavati e asciugati. Mescolate bene poi versate il composto così ottenuto sulla base di biscotti. Livellate bene e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
- A cottura ultimata togliete il dolce dal forno, fate raffreddare completamente poi mettete in frigorifero per un paio d’ore prima di servire.
Vi piacciono i mirtilli? Non perdete allora la ricetta della torta soffice ai mirtilli.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC