Questa domenica parte “Ciao House – Cuochi americani in sfida”. Il nuovo reality show culinario che celebra la tradizione italiana.

“Ciao House – Cuochi americani in sfida” è un nuovo reality culinario di Food Network USA che vede protagonisti dieci aspiranti chef in una splendida location nella campagna toscana. Lo show sfida gli chef a cucinare le ricette della tradizione italiana e sarà disponibile su Discovery+ a partire dal 16 aprile.

I Concorrenti di Ciao House in cucina
I Concorrenti di Ciao House in cucina

10 ricette detox per tornare in forma

Conduttori e concorrenti di “Ciao House – Cuochi americani in sfida”

Lo show è condotto dalla star americana Alex Guarnaschelli e dallo chef toscano Gabriele Bertaccini, che insegneranno agli chef in una splendida villa in Toscana dove i dieci chef si sfideranno per realizzare il sogno di una vita: imparare dai più rinomati chef italiani in tutta Italia e far diventare di una passione il proprio lavoro (quasi come Masterchef).

I concorrenti di questo vero e proprio reality show dovranno sottoporsi a otto settimane di prove incentrate su ricette della tradizione italiana. Durante il programma, i concorrenti non solo cucineranno insieme ma vivranno anche sotto lo stesso tetto, creando alleanze e rivalità. Lo show prevede prove individuali e di squadra, in cui i partecipanti potranno assaggiare e criticare i piatti degli altri per decidere con chi lavorare nel turno successivo.

Gli chef in gara per il premio finale sono: Omar Ashley, Corey Becker, Saba Duffy, Trenica Johnson, Jess Mahoney, Preston Paine, Sarah Raffetto, Justin Robinson, Natalia Rosario e Matt Wasson.

Concorrenti di Ciao House
Concorrenti di Ciao House

Anticipazioni della prima puntata di Ciao House

La prima puntata di “Ciao House – American Cuisine Challenge” richiederà a ogni partecipante di mettere in mostra le proprie abilità culinarie preparando un piatto che non solo rappresenti la tradizione italiana, ma che rifletta anche la sua personale interpretazione. Un concorrente sarà eliminato al primo turno, mentre altri due riceveranno un vantaggio nella prova successiva.

Ogni sfida sarà accompagnata da un’esperienza locale che riflette la tradizione italiana, come una lezione di pasta con una nonna esperta, una lezione pratica da una famiglia di macellai con oltre 300 anni di esperienza o una visita a una grotta di stagionatura del formaggio.

Chi vincerà? Restiamo in attesa di vedere le prime puntate prima di farci un’idea, tenendo ben presente che non sempre il favorito è poi il vincitore effettivo solitamente. Per esempio voi avreste mai detto che il vincitore di Masterchef 12 sarebbe stato Edoardo Franco?

Leggi anche
60 piatti tipici italiani (regione per regione): li conoscete tutti?

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 14-04-2023


Le banane diventano nere troppo presto? Conservale nel modo corretto

“In cucina con la Fico” e la sua colazione del weekend!